CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE
88.88
terza edizione 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Il Concorso letterario nazionale per racconti brevi “88.88" è ideato dall’Associazione culturale YOWRAS Young Writers & Storytellers e indetto con la collaborazione di Aurora, Aurea Signa e Officina della Scrittura.

Eccoci giunti con gioia alla terza edizione, dedicata agli appassionati del racconto breve e al numero 8, protagonista di tutti gli aspetti del concorso: dalla classifica dei racconti meritevoli ai premi in denaro, dalle battute da non superare ai prestigiosi premi messi a disposizione dal nostro partner Aurora.

Non potevano che essere otto anche i componenti della giuria, i cui nomi verranno resi noti dopo il termine del concorso, si tratta di persone appartenenti al mondo letterario che conoscono da vicino, in ambiti diversi, il mestiere della scrittura.


Regolamento del
CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE
88.88
terza edizione

1. Il concorso letterario nazionale per racconti brevi "88.88" è rivolto ad autori di ogni età e nazionalità. Per la partecipazione di autori minorenni è necessaria l'autorizzazione, in forma scritta, da parte di un genitore.

2. Il concorso prende il via l'8 ottobre 2016 e si conclude l'8 febbraio 2017.

3. Pur essendo un concorso nazionale, è ammessa la partecipazione di racconti provenienti dall'estero, purché in lingua italiana.

4. Premi

Primo classificato: una stilografica Aurora 88 del valore di 450,00 euro e un assegno di 888,00 euro

Secondo classificato: una penna Aurora 88 del valore di 325,00 euro e un assegno di 88,00 euro

Terzo classificato: una stilografica Aurora del valore di 100,00 euro e un assegno di 8,00 euro

Gli autori classificatisi dal quarto all'ottavo posto riceveranno in premio una stilografica Aurora.

5. Ogni partecipante può inviare un solo racconto, edito oppure inedito, in lingua italiana.

Per i racconti editi in qualsiasi forma, sia cartacea che elettronica, occorre che la partecipazione venga autorizzata, in forma scritta, da chi detiene i diritti del racconto.

6. Non sono ammessi i racconti che hanno già partecipato alle precedenti edizioni del Concorso 88.88.

7. Il tema è libero.

E' facoltà dell'autore inserire nella narrazione temi attinenti al numero 8 senza che questo dettaglio preveda l'assegnazione di un maggior punteggio nel corso della valutazione. Allo stesso modo, il non inserimento di temi attinenti al numero 8 non comporta penalizzazione alcuna.

8. Sono ammessi racconti anche in forma di fiaba o di lettera.

9. La lunghezza massima del racconto è 8.888 battute spazi compresi. Vengono comunque ammessi racconti fino a 10.000 battute spazi compresi. Nel conteggio delle battute, spazi compresi, sono inclusi il titolo, l'eventuale sottotitolo e l'epigrafe o dedica.

10. Si raccomanda di verificare con particolare attenzione, prima dell'invio del racconto, il numero di battute spazi compresi. I racconti che superino le 10.000 battute spazi compresi verranno automaticamente esclusi dalla partecipazione senza alcun preavviso.

11. La quota di partecipazione al concorso è pari a 8,00 euro da far pervenire tramite bonifico bancario o bonifico postale a:

YOWRAS YOUNG WRITERS & STORYTELLERS ASSOCIAZIONE CULTURALE

iban IT09T0838230750000210100705

indicando nella causale: l'indirizzo e-mail dell'autore – il nome e il cognome dell'autore – il titolo del racconto.

Non sono ammesse altre modalità di pagamento della quota di partecipazione.

12. I partecipanti dovranno inviare il racconto in formato word oppure odt (non in pdf in quanto vi è la necessità del controllo del numero delle battute) entro e non oltre il giorno 8 febbraio 2017 all’indirizzo e-mail yowras.page@gmail.com

- indicando all'interno della mail nome, cognome, età, indirizzo completo, recapito telefonico;

- allegando alla mail la scansione della ricevuta di pagamento della quota di partecipazione;

- allegando inoltre eventuali autorizzazioni per i minori oppure relative ai diritti del racconto.

13. Il titolo del racconto all'interno del file deve corrispondere a quello indicato nel nome del file.

14. All'interno del file del racconto non è ammesso l'utilizzo di colori e l'inserimento di immagini.

15. Tutti i racconti pervenuti sono considerati regolarmente iscritti al concorso solo nel caso in cui i relativi autori abbiano ricevuto, in risposta al loro invio, una mail di conferma ufficiale da parte dell'Associazione culturale YOWRAS.

Se entro 5 giorni dall'invio non si riceve la mail di conferma, è necessario procedere ad un secondo invio ed attendere la mail di conferma.

16. Alla scadenza del concorso, una commissione giudicante esaminerà e valuterà tutti i racconti la cui partecipazione sia stata ufficializzata dalla mail di conferma da parte dell'Associazione culturale YOWRAS. La commissione giudicante si riserva inoltre la facoltà di attribuire ulteriori menzioni speciali per i racconti ritenuti meritevoli.

17. Il giudizio espresso dalla commissione giudicante è inappellabile.

18. Al termine delle operazioni di lettura e valutazione, gli autori classificatisi dal primo all'ottavo posto verranno avvertiti sia telefonicamente che con una comunicazione ufficiale tramite posta elettronica. Successivamente, i nominativi dei vincitori verranno pubblicati sul sito dell'Associazione culturale YOWRAS www.yowras.it

19. La premiazione è prevista nel mese di maggio 2017 a Torino. Durante la premiazione verranno consegnati ai vincitori i premi in denaro e i premi messi a disposizione da Aurora. Verranno inoltre consegnati gli eventuali attestati di menzione speciale.

20. La partecipazione al concorso rappresenta la piena accettazione di tutte le norme del presente regolamento senza possibilità di successive contestazioni.

21. La partecipazione al concorso comporta implicitamente l’autorizzazione all’uso dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/03 e successive modifiche e integrazioni nell’ambito delle attività inerenti allo svolgimento del concorso.