Premio Nazionale di Poesia – “Girolamo Angeriano –Città di Ariano Irpino”
Premio Nazionale di Poesia – “Girolamo
Angeriano –Città di Ariano Irpino”
III Edizione - Anno 2022
L’Accademia “Girolamo Angeriano”, con il patrocinio del Comune di Ariano Irpino (AV), bandisce la III edizione del Premio Nazionale di Poesia “Girolamo Angeriano - Città di Ariano Irpino”
Scadenza iscrizioni:
15 giugno 2022 / PROROGATA AL 10 luglio 2022
Regolamento
Art. 1 - Possono partecipare al concorso autori italiani e stranieri con elaborati in lingua italiana a tema libero.
Art. 2 - Il concorso si articola in 4 sezioni:
Sezione A: Poesia inedita: massimo 2 poesie dattiloscritte, a tema libero: i componimenti non dovranno superare la lunghezza di 40 versi;
Sezione B: Poesia: silloge edita (volume di poesie): il volume, da far pervenire alla Segreteria del Premio in tre copie, deve essere stato pubblicato negli ultimi 7 anni: Una delle copie deve essere firmata e contenere i dati dell’autore. Inviare, inoltre, il testo, anche via email, in formato pdf.
Sezione C: Poesia inedita dialettale: massimo due poesie non superiori a 40 versi, con traduzione in italiano;
Sezione D : poesia singola per studenti: D1: riservato agli alunni delle scuole elementari; D2 riservato agli studenti delle scuole medie; D3 per gli studenti delle scuole secondarie di 2° grado: ogni studente partecipa con una poesia, a tema libero, non superiore ai trenta versi, da far pervenire, anonima, in quadruplice copia unitamente alla scheda di partecipazione allegata, debitamente compilata.
Se inviata per posta elettronica, allegare due file, uno contenente il testo, l’altro la scheda di partecipazione con i dati richiesti.
Art. 3 - Gli elaborati partecipanti al premio non saranno restituiti.
Art. 4 - Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile.
Art. 5 - Le opere partecipanti dovranno essere inviate alla segreteria del premio, in una delle due modalità, di seguito precisate:
Spedizione postale: al seguente indirizzo: Segreteria Premio Nazionale di Poesia “G. Angeriano”, c/o Nicola Prebenna, Via I. Vinciguerra, n.12/4, 83031 ARIANO IRPINO (AV), entro e non oltre il 15 giugno 2022 / PROROGATA AL 10 luglio 2022 (farà fede il timbro postale di spedizione);
Per le sezioni A, C, D, inserire il/i testo/i anonimo/i, in quadruplice copia, contraddistinti da un motto, in una busta contenente un’altra busta in cui viene inserita la scheda di partecipazione, in calce al presente bando e che comunque si allega, su cui è annotata la sezione a cui si partecipa, il motto abbinato al testo, e la ricevuta del versamento della quota-contributo.
In caso di partecipazione a più sezioni è possibile effettuare la spedizione cumulativamente, in unica busta, indicando con chiarezza a quale sezione ogni opera viene associata.
Spedizione elettronica: al seguente indirizzo: nicolapreb@gmail.com
per le opere inedite: con unica mail all’indirizzo nicolapreb@gmail.com, a cui va allegato un file in formato word o pdf contenente le opere, anonime, contraddistinte da un motto, unitamente ad altro file, relativo alla scheda di partecipazione, con i dati dell’autore. La duplicazione sarà a cura della Segreteria, che renderà anonime le copie per la Giuria. In caso di partecipazione a più sezioni è possibile effettuare la spedizione cumulativamente, allegando tutte le opere nella stessa mail, indicando con chiarezza a quale sezione ciascuna opera viene associata. Allegare copia del versamento effettuato quale contributo per le spese organizzative.
Art. 6 - La quota di partecipazione è fissata in € 20,00 per ciascuna sezione a cui si partecipa. Se si partecipa a due sezioni, il contributo per la seconda sezione è di €. 10,00.
La quota potrà essere versata con assegno non trasferibile o tramite bonifico bancario IBAN: IT94D0306975653002700002518 intestato al segretario del Premio:
Nicola Prebenna, via Vinciguerra 12/4 - 83031 Ariano Irpino.
E’ importante indicare nella causale di versamento: “3° Premio Nazionale di Poesia Girolamo Angeriano - Città di Ariano Irpino”.
Per la sezione D, la partecipazione è gratuita.
Art. 7 - I premi in denaro dovranno essere ritirati personalmente, gli altri premi potranno essere ritirati anche da persona munita di delega durante la cerimonia di premiazione. Non saranno spediti per posta.
Art. 8 - La partecipazione al concorso costituisce implicita autorizzazione al trattamento dei dati personali, in applicazione della normativa vigente in materia di privacy e trattamento dei dati. L’Accademia “G. Angeriano” si impegna ad utilizzare i dati richiesti, esclusivamente ai fini del presente concorso e della propria attività culturale, astenendosi da qualsiasi loro utilizzo a scopo di lucro.
Art. 9 - Non si accettano copie non dattiloscritte. Eventuali copie scritte a mano annulleranno la partecipazione al premio.
Art. 10 - E’ prevista la realizzazione di una apposita Antologia, che costituirà il Catalogo del Premio, con le graduatorie e la riproduzione di tutte le opere premiate, e di quelle ritenute degne di pubblicazione.
La proprietà artistica resterà comunque degli Autori.
Art. 11 - La giuria ha l’obbligo di motivare soltanto le 5 opere premiate per ogni sezione.
Art.12 - Ai vincitori verrà comunicato il premio assegnato mentre tutti i partecipanti al concorso riceveranno via email il verbale della giuria e saranno invitati per il ritiro dell’attestato di partecipazione. I risultati verranno pubblicati a conclusione della cerimonia di premiazione.
Art.13 - Per informazioni: segreteria del premio
Telefono: 0825/827181 ; cell: 349-0581538
E-mail: nicolapreb@gmail.com
- PREMI -
(per la Sezione A)
Tra i finalisti, sarà poi
definita la classifica dei vincitori:
1° classificato: premio
di €. 200,00, diploma d’onore;
2° classificato:
premio di €. 100,00, diploma d’onore;
3° classificato:
premio di €. 50,00, diploma d’onore;
4° classificato:
diploma d’onore, trofeo;
5° classificato:
diploma d’onore, trofeo;
(per la Sezione B)
Tra i finalisti, sarà poi definita la classifica dei
vincitori:
1° classificato: premio
di €. 400,00, diploma d’onore;
2° classificato:
premio di €. 250,00, diploma d’onore;
3° classificato:
premio di €. 150,00, diploma d’onore;
4° classificato:
diploma d’onore, trofeo;
5° classificato:
diploma d’onore, trofeo;
Per i premiati vi sarà una motivazione scritta da
parte della giuria.
Per la sezione C:
Tra i finalisti, sarà poi definita la classifica dei
vincitori:
1° classificato: premio
di €. 200,00, diploma d’onore;
2° classificato:
premio di €. 100,00, diploma d’onore;
3° classificato:
premio di €. 50,00, diploma d’onore;
Saranno premiati, a discrezione della giuria, con segnalazioni
con diploma d’onore, i testi
ritenuti meritevoli.
(per la sezione D): 1°, 2°, 3°
Premio: diploma d’onore + buono libri
- SPONSOR -
Saranno resi noti durante la cerimonia di
premiazione.
- PREMIAZIONE -
La premiazione avrà luogo il giorno 1 ottobre 2022; qualora la cerimonia di premiazione, per difficoltà legate al persistere della pandemia o ad altre imprevedibili evenienze, non potesse tenersi alla data ipotizzata, ne sarà data preventiva comunicazione.