21° Premio Letterario Nazionale 2023

Gens Vibia


Per informazioni: segreteria del premio

Telefono: 330228540

E-mail:  pegaso.marsciano@gmail.com


Scadenza invio opere:
Poesia e Narrativa
17/02/2023

Pittura e Scultura
31/03/2023

 
 
 

21° Premio Letterario Nazionale 2023

Gens Vibia 

Incontrarsi tra le pagine 

Lo scopo è promuovere la lettura espressiva, sensibilizzare alla scrittura creativa,

promuovere eventi per la lettura e l’arte

Scadenza 17/02/ 2023 Poesia e Narrativa
Scadenza 31/03/2023 Pittura e Scultura

 

A) SEZIONE POESIA

B) SEZIONE  NARRATIVA

C) SEZIONE POESIA Giovani

D )SEZIONE NARRATIVA Giovani

E) SEZIONE CREATIVITA’               

F) NARRATIVA per la scuola –Incontro con l’autore

 

           PREMI IN PALIO

 I° Premio Sezione A- B - Pubblicazione

1° Premio Sezione E  € 500,00 - mostra monografica con catalogo

- Agli altri classificati saranno assegnati   targhe, buoni libro, pubblicazioni, attestati.

 

Verrà assegnato il premio alla carriera

POETA UMBRO DELL’ANNO 

 

REGOLAMENTO

Sezione A e C- POESIA. Il tema è libero. Si possono presentare tre poesie, in lingua italiana, in vernacolo, in lingua straniera o in musica (poesia melica), ognuna delle quali non deve superare 30 versi.

Sezione B e D- NARRATIVA. Il tema è libero. Si può presentare un racconto (in word, massimo 7.000 battute, interlinea 2).

 Le opere vanno spedite per posta alla segreteria del premio: Associazione Culturale Pegaso, V. F.lli Cervi n.7, 06055 Marsciano Pg o per mail all’indirizzo: pegaso.marsciano@gmail.com (no raccomandata).

 Le opere dattiloscritte, spedite, saranno fascicolate in quattro copie, una delle quali, in busta chiusa, dovrà contenere i dati dell’autore con la dichiarazione che le opere sono frutto della propria creatività, insieme alla scheda compilata.

E’ previsto un contributo di € 20,00. con cui il poeta è iscritto all’associazione culturale

 (Gratis per la sez. Giovani). Il versamento può essere effettuato nelle forme ritenute più opportune; contanti, assegno intestato all’As. Pegaso, bonifico Monte Paschi Siena
(IBAN: IT15B 01030 38510 0000 63235982).

La Giuria aprirà le buste con i dati anagrafici solo a graduatoria di merito conclusa.

 La Giuria, costituita da scrittori ed esperti del mondo della cultura, sceglierà 10 finalisti, la cui classifica definitiva verrà stilata da una giuria popolare. Le decisioni della giuria saranno comunicate in tempo utile ai finalisti.

La partecipazione al concorso comporta l’accettazione del regolamento. Il giudizio della Giuria, che si riserva di non assegnare premi in caso di bassa qualità delle opere presentate, è insindacabile.

 Gli autori autorizzano l’Associazione ad utilizzare le opere per gli usi consentiti dalla legge, ivi compresa l’eventuale pubblicazione di un’antologia con le poesie selezionate e la diffusione a mezzo stampa con rinuncia dei diritti previsti.

 I premi saranno consegnati durante la cerimonia di premiazione agli autori o ai loro delegati. Non sono previste spedizioni successive.

I risultati del Premio saranno visibili su internet, sulla stampa e su Facebook  Pegaso Intra

La cerimonia di premiazione avverrà a maggio 2023 presso il Teatro del Comune di Marsciano, salvo impedimenti dovuti all’emergenza covid.  
 
E) SEZIONE CREATIVITA’- PREMIO ARTISTICO Antonio Ranocchia Scadenza 31 marzo 2023 
                                                                       

Il Premio intende celebrare la memoria dello scultore umbro Antonio Ranocchia, il suo talento nelle arti plastiche e il forte legame emotivo ed estetico alla terra d'origine.

 L’ artista può partecipare con una sola opera.

Scultura - Opere in terracotta, ceramica o affini. La scultura può essere dipinta, smaltata, patinata o allo stato naturale Le misure massime consentite per ogni opera sono:50 x 40 x 90 di altezza.

Pittura - Opere realizzate in piena libertà stilistica e tecnica ( olio, tempera, acrilico, inchiostro, acquerello, vinile, grafite, matita, collage, ecc…). Le misure massime consentite per l’opera sono di 70 cm per lato.

La domanda di partecipazione e la documentazione deve pervenire, insieme al bonifico di € 20,00, (gratis per gli studenti) entro il 31 marzo 2023 al seguente indirizzo: mail:pegaso.marsciano@gmail.com

La Giuria selezionerà i partecipanti che invieranno le opere entro il 22 aprile 2023 al Museo del laterizio e delle terrecotte, Marsciano. Saranno a carico dei partecipanti le spese di trasporto e l’assicurazione delle opere.

I selezionati esporranno le proprie opere in una mostra che verrà inaugurata al Museo del Laterizio e delle Terrecotte a maggio 2023, giorno della cerimonia di premiazione

F) NARRATIVA per la scuola –Incontro con l’autore

Con l’intento di promuovere la lettura nella scuola secondaria di primo grado, Pegaso ha selezionato tre libri di narrativa scelti tra  quelli che trasmettono valori civici di rispetto e solidarietà.

I testi vengono donati a ottobre 2022 agli alunni interessati che, dopo attenta lettura e riflessione insieme agli insegnanti, saranno in grado di valutare per poi incontrare ad aprile l’autore da loro scelto.. 

Per informazioni – Segreteria del Premio,   tel 330228540, mail: pegaso.marsciano@gmail.com

Pagina Facebook: Pegaso Intra E’ possibile, a sostegno dell’Associazione, fare DONAZIONE, con detrazione nella denuncia dei redditi. Donazione tramite IBAN     intestato a Associazione culturale Pegaso con causale “DONAZIONE”. E’ possibile donare in denuncia

dei redditi il 5xmille a Pegaso C.Fiscale 80056520549


La cerimonia di premiazione avverrà a maggio 2023 presso il Teatro del Comune di Marsciano