PREMIO LETTERARIO Città di Cava de’ Tirreni
XXXVIII Edizione Poesia e Narrativa


Sito Web:
www.irideartecultura.it

Per informazioni: segreteria del premio

E-mail: info@irideartecultura.it


Scadenza invio
opere:
14 maggio 2022

PREMIO LETTERARIO Città di Cava de’ Tirreni
XXXVIII Edizione Poesia e Narrativa

Art. 1 - Oggetto del Concorso

 
Il Concorso, diretto a Editori e Autori italiani e stranieri, si articola nelle seguenti sezioni:
- Narrativa Edita
- Narrativa Inedita
- Poesia
E' ammessa la partecipazione a più sezioni.
Non possono partecipare al Concorso, per la medesima sezione, i vincitori del primo premio conseguito nella XXXVII edizione. Non sono ammesse le opere che hanno partecipato a precedenti edizioni per la medesima sezione.
 
Art. 2 - Modalità di partecipazione

NARRATIVA EDITA
Si partecipa con romanzi o raccolte di racconti editi dal 1° gennaio 2019. Si intendono per “editi” i libri muniti di codice ISBN.
Nell’ambito di questa Sezione sono anche previsti:
Il “Premio Simonetta Lamberti”, dedicato ai libri per bambini e per ragazzi.
Il “Premio Gelsomino D’Ambrosio” per la migliore copertina (grafica, impaginazione, testi) assegnato all’Editore.

Le opere devono essere presentate in cinque copie.
Il contributo di partecipazione è pari a € 20,00.
  
NARRATIVA INEDITA
Si partecipa con opere inedite. Si intendono per “inedite” le opere mai pubblicate in nessuna forma.
Gli inediti dovranno essere presentati in cinque copie, con le modalità di cui all’art.4 del Bando. In alternativa è possibile inviare una sola copia, con le predette modalità e  una in formato elettronico (PdF). Quest’ultima dovrà essere inoltrata alla casella info@irideartecultura.it, indicando in oggetto “Partecipazione Narrativa inedita”.
Il contributo di partecipazione è pari a € 20,00.

POESIA EDITA E INEDITA
Si partecipa con almeno due poesie in lingua italiana o con almeno due poesie in vernacolo. Queste ultime dovranno essere corredate della traduzione in italiano.
E’ altresì possibile partecipare con poesie estratte da raccolte o antologie collettive.  
Ciascuna poesia dovrà essere presentata in cinque copie.
Il contributo di partecipazione è pari a € 15,00 per le prime due poesie + € 5,00 per ogni ulteriore poesia.
 Art. 3 - Termine per la partecipazione
Il termine per la partecipazione al Concorso è il 14 maggio 2022.

Art. 4Modalità di presentazione delle opere
Il  plico va inviato a:

Associazione Culturale L’IRIDE c/o EuroPoste via Vincenzo Montefusco, 13/15 84013 Cava da' Tirreni (SA)
Al suo interno dovranno essere inserite:
- la ricevuta comprovante il pagamento del contributo di iscrizione, intestato a “Associazione culturale L’Iride” sul Conto Corrente BPER: Banca- IBAN IT35F0538776173000002419162.
- la scheda di partecipazione, compilata e stampata.


Art. 5 – Premi
Saranno assegnati i seguenti premi:
-Sezione Narrativa Edita: € 1.000,00 al primo classificato;
-Premio Gelsomino D'Ambrosio: Oggetto in ceramica, realizzato dagli studenti del liceo artistico Menna-Sabatini di Salerno;
-Premio Simonetta Lamberti: € 1000,00 da ripartire tra i due migliori libri per bambini e per ragazzi;
-Sezione Narrativa Inedita: € 500,00 al primo classificato;
-Sezione Poesia: € 300,00 al primo classificato.
 E inoltre:
-Book trailer dei romanzi primi classificati per la Narrativa edita;
-Targhe e diplomi di partecipazione.
La Giuria, a suo insindacabile giudizio, potrà non assegnare i premi qualora le opere in gara non siano ritenute meritevoli.



Art. 6 – Premiazione
La cerimonia di premiazione si svolgerà nel mese di novembre 2022, nelle modalità consentite dalla situazione. La data sarà comunicata a tutti gli Autori in gara con email e attraverso il sito internet dell’Associazione.
I concorrenti premiati saranno avvisati con e-mail.
Gli Autori primi classificati sono obbligati ad essere presenti alla manifestazione conclusiva, pena la non erogazione del premio in danaro.
L'elenco degli Autori premiati e le opere classificate ai primi posti saranno pubblicati sul Magazine che l’Associazione L'IRIDE pubblicherà a conclusione del Concorso e sul sito www.irideartecultura.it.
I romanzi editi saranno inseriti nel portale www.librionair.it, auditorium virtuale dedicato ai libri, agli scrittori, agli editori, ai lettori. 
Art. 7– Attività successive

Le opere edite in gara saranno donate alle Biblioteche ed altre strutture pubbliche del territorio provinciale.
I premi potranno essere spediti, con spese a carico degli Autori. 
Art. 8­- Precisazioni finali
La partecipazione al Concorso è subordinata. all’accettazione di quanto previsto nel presente bando in ogni suo articolo. 
Per notizie in progress visitare il sito www.irideartecultura.it