46° PREMIO LETTERARIO CASENTINO


Sito web:

CENTRO CULTURALE FONTE ARETUSA

mail:  premiocasentino@gmail.com

Tel.  0575520496 -
cell. 338 6565640

Scadenza invio
opere:

30 aprile 2021

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

46° PREMIO LETTERARIO CASENTINO

 SEZIONE POESIA, NARRATIVA / SAGGISTICA EDITA 

 SCADENZA 
30 APRILE 2020

Art.1 - Possono partecipare autori con opere in lingua italiana pubblicate nel periodo Gennaio 2016 - Marzo 2021 in cartaceo o Ebook.
 
Le copie dei volumi dovranno pervenire alla Segreteria del Premio «Casentino», Casella Postale n. 30 - 52014 Poppi (Ar), Tel. 0575/520496 - Cell. 338/6565640 a mezzo raccomandata, entro e non oltre il 30/04/2021 (farà fede il timbro postale), in caso di spedizione a mezzo corriere si prega di inviare al seguente indirizzo: Premio Casentino, Via Roma, 172 - 52014 Poppi (Ar), in cinque copie, una delle quali corredata di Nome, indirizzo, telefono, e-mail dell’autore.

Qualora si intendesse partecipare con il file del volume, in sostituzione delle copie cartacee, questo dovrà essere spedito in formato PDF o EPUB unitamente alla copertina che riporti il codice ISBN e gli elaborati dovranno essere inviati all’indirizzo mail:
premiocasentino@gmail.com

 
Art. 2 - Dei Premi
 
Sezione POESIA EDITA
 
1° premio     € 500,00
2° premio     € 250,00
3° premio     Opera grafica di un maestro italiano
                  e diploma in pergamena
 
Sezione NARRATIVA / SAGGISTICA
 
1° premio     € 500,00
2° premio     € 250,00
3° premio     Opera grafica di un maestro italiano
                  e diploma in pergamena
 
seguono - a giudizio insindacabile della Giuria - altri premi
 
Art. 3 - La Giuria è composta da
 
Marino Biondi
Già Professore di Letteratura italiana
Università di Firenze
 
Costanza Geddes da Filicaia
Professoressa di Letteratura italiana moderna e contemporanea

Università di Macerata
 
Ernestina Pellegrini
Professoressa di Letterature comparate
Università di Firenze
 
Silvio Ramat
Già Professore di Letteratura italiana moderna e contemporanea Università di Padova
 
Art. 4 - La premiazione avrà luogo il 10 luglio 2021 nella Abbazia di S. Fedele di Poppi (AR), alla presenza della Giuria e delle Autorità politiche, civili e religiose nonché di rappresentanti della cultura e dell’arte. I premiati riceveranno a domicilio la relativa comunicazione-invito.
 
 
Art. 5 - Notizie sulla manifestazione saranno pubblicate su quotidiani e riviste.
 
Art. 6 - I premiati dovranno ritirare personalmente i premi assegnati, comunicando assolutamente, a mezzo fax, telegramma o e-mail la loro presenza entro il 20 giugno 2021.
 
Art. 7 - Gli elaborati non saranno restituiti e la partecipazione al Premio implica la incondizionata accettazione del presente bando.
 
Art. 8 - La tassa di iscrizione al premio è fissata in € 25,00 per sezione che dovrà pervenire alla Segreteria entro il 30/4/2021 a mezzo contanti, vaglia, assegno bancario o bonifico bancario intestato a:
          Centro Culturale Fonte Aretusa
             Codice Iban: IT29W0200814113000029391579
 
------------------------------------------------------------------------ 
 

46° PREMIO LETTERARIO CASENTINO 
TESTI INEDITI

 
Art. 1 - Possono partecipare, per invito o/e accettazione, con opere in lingua italiana, autori:
per la sez. poesia, con un numero di liriche da 1 a 5; ogni lirica non deve superare i 50 versi;
per la sez. narrativa, con un romanzo per un massimo di 500 cartelle in formato A4 o con un numero di racconti o novelle da 1 a 3, ogni elaborato non deve superare le 80 cartelle;
per la sez. saggistica, con un saggio, l’elaborato non deve superare le 300 cartelle in formato A4;
per la sez. Teatro / Cinema / Critica cinematografica e teatrale con un testo o sceneggiatura, l’elaborato non deve superare le 200 cartelle in formato A4;
Gli elaborati devono essere composti al computer, dattiloscritti o fotocopiati e pervenire alla Segreteria del Premio «Casentino», Casella Postale n. 30 - 52014 Poppi (Ar), Tel. 0575/520496 Cell. 338/6565640 a mezzo raccomandata, entro e non oltre il 30/04/2021 (farà fede il timbro postale), in caso di spedizione a mezzo corriere si prega di inviare al seguente indirizzo: Premio Casentino, Via Roma, 172 - 52014 Poppi (Ar), in cinque copie senza firma (ogni copia deve essere costituita dal gruppo completo delle poesie inviate, rilegate a punto metallico o termo rilegatura); a detti elaborati deve essere allegata una busta chiusa con un foglio contenente: nominativo, indirizzo e numero telefonico dell’Autore (il quale deve accludere anche una nota biografica aggiornata). Qualora si intendesse partecipare con il file dei testi, in sostituzione delle copie cartacee, questo dovrà essere spedito in formato WORD o PDF e gli elaborati dovranno essere inviati all’indirizzo mail: premiocasentino@gmail.com
 
Art. 2 - Dei Premi
 
Per ogni sezione i premi consisteranno in:
Sezione Poesia
1° premio       Pubblicazione di una raccolta poetica (max. 70 pag.)
                   a cura delle Edizioni Helicon di Arezzo
2° premio     Opera grafica e diploma in pergamena
3° premio     Medaglia artistica e diploma in pergamena
 
Sezioni NARRATIVA, SAGGISTICA, TEATRO / CINEMA
1° premio     Pubblicazione del testo risultato vincitore
                  a cura delle Edizioni Helicon di Arezzo
2° premio     Opera grafica e diploma in pergamena
3° premio     Medaglia artistica e diploma in pergamena
 
seguono - a giudizio insindacabile della Giuria - altri premi.
 
 
Art. 3 - Delle Giurie
 
SEZIONE POESIA
Presidente:     Silvio Ramat
Membri:                     Michele Rossi, Rodolfo Vettorello,
                        Cristiana Vettori, Silvia Frunzi.
 
SEZIONE NARRATIVA
Presidente:     Marino Biondi
Membri:                     Andrea Pellegrini,       Marina Pratici,
                        Cristiana Vettori.
                       
SEZIONE saggistica
Presidente:     Marino Biondi
Membri:                     Roberto V. Di Pietro, Andrea Pellegrini,
                        Michele Rossi, Claudio Santori.
                                             
 
 
         
SEZIONE TEATRO / CINEMA / CRITICA cinematografica e teatrale
Presidente:         Cristiana Vettori
Membri:                      Ignazio Gaudiosi, Erika Bertelli,
                        Federico Frunzi, Paola Olivieri Alfinito
                                                         

Segretaria con diritto di voto: Maria Eugenia Miano
 
Art. 4 - La premiazione avrà luogo il giorno 10 luglio 2021 nella Abbazia di S. Fedele di Poppi (AR), alla presenza della Giuria e delle Autorità politiche, civili e religiose nonché di rappresentanti della cultura e dell’arte. I premiati riceveranno a domicilio la relativa comunicazione-invito.
 
Art. 5 - Notizie sulla manifestazione saranno pubblicate su quotidiani e riviste.
 
Art. 6 - I premiati dovranno ritirare personalmente i premi assegnati, comunicando assolutamente, a mezzo fax, telegramma o e-mail la loro presenza entro il 20 giugno 2021. La Presidenza del Premio, infine, esaminerà la possibilità di pubblicare liriche e componimenti nel 46° volume della consueta e ormai storica antologia “Poeti e scrittori contemporanei allo specchio”, Edizioni Helicon.
 
Art. 7 - Gli elaborati non saranno restituiti e la partecipazione al Premio implica la incondizionata accettazione del presente bando.
 
Art. 8 - La tassa di iscrizione al premio è fissata in € 25,00 per sezione che dovrà pervenire alla Segreteria entro il 30/04/2021 a mezzo contanti, vaglia, assegno bancario o bonifico bancario intestato a:
          Centro Culturale Fonte Aretusa
              Codice Iban: IT29W0200814113000029391579
 

CENTRO CULTURALE FONTE ARETUSA
Casella Postale 30 - 52014 POPPI (AR)
tel. 0575 520496 - cell. 338 6565640
premiocasentino@gmail.com
www.fontearetusa.it


La premiazione avrà luogo il 10 luglio 2021 nella Abbazia di S. Fedele di Poppi (AR)