VI memorial letterario “Antonietta Rongone”
Storie di guerra e di pace
Conflitti noti e dimenticati nel mondo di ieri e di oggi
Regolamento
Con il patrocinio del Comune di Grottole, della CISL di Basilicata, del Consolato Generale di Ucraina
a Napoli, della Fondazione don Gnocchi, della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di
Basilicata, dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci – Federazione Provinciale di PotenzaMatera, dell’Associazione Culturale “46° parallelo”, dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del
Mondo, dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, viene indetta la sesta edizione del
memorial letterario “Antonietta Rongone”, voluto dal sindacalista Enzo Giase per ricordare la
figura della sua amata moglie, come atto di puro mecenatismo nei confronti dell’arte della
scrittura.
Art. 1 Il premio si articola in tre sezioni:
SEZIONE A Libro edito sul tema “Storie di guerra e di pace”: inviare tre copie cartacee di uno o più
volumi, editi dal 2010 ad oggi, che trattino il tema della guerra e/o della pace nei suoi molteplici
aspetti. All’interno del plico, inserire una busta con curriculum e dati del partecipante, indirizzo
mail e recapito telefonico, l’indicazione della sezione alla quale si partecipa e € 5,00 (euro
cinque/00) in contanti per le spese di segreteria.
SEZIONE B Libro edito/inedito sulla Basilicata: inviare tre copie cartacee di uno o più volumi, per
gli editi possono partecipare opere dal 2010 ad oggi, che riguardino la Basilicata in uno dei suoi
molteplici aspetti. La partecipazione è aperta anche alle tesi di laurea che abbiano come tema un
particolare aspetto della Basilicata. All’interno del plico, inserire una busta con curriculum e dati
del partecipante, indirizzo mail e recapito telefonico, l’indicazione della sezione alla quale si
partecipa e € 5,00 (euro cinque/00) in contanti per le spese di segreteria.
SEZIONE C Poesia in dialetto grottolese sul tema “Guerra e pace”: riservata agli alunni della
Scuola Secondaria di Primo Grado di Grottole. Inviare un plico contenente l’opera partecipante ed
una busta con i dati del concorrente. La partecipazione a questa sezione è totalmente gratuita. I
testi in gara potranno essere letti nel corso della cerimonia di premiazione.
Art. 2 Le opere dovranno essere spedite entro e non oltre il giorno
19 giugno 2022 e non verranno
restituite. Sono escluse dalla partecipazione le opere già premiate in altre edizioni del presente
concorso.
Art. 3 Il giudizio della Giuria è insindacabile. La commissione giudicatrice sarà composta da
personalità competenti per ciascuna delle tre sezioni del concorso.
Art. 4 Per ciascuna delle sezioni in gara sono previsti i seguenti premi:
I premio € 300,00
II premio € 200,00
III premio € 100,00
più altri premi o segnalazioni che la giuria riterrà opportuno concedere.
Art. 5 I premi potranno essere ritirati esclusivamente nel corso della cerimonia di premiazione, che
si terrà il giorno
24 settembre 2022 in Grottole (MT), dagli autori premiati o da persone munite di
apposita delega per iscritto, per cui non sarà possibile in alcun modo la spedizione degli stessi.
L’adesione al concorso comporta l’implicita accettazione del presente regolamento.
Al termine della manifestazione, le opere proposte dai partecipanti saranno donate alla biblioteca
comunale “Tommaso Andreucci” di Grottole.
Le quote versate dai partecipanti saranno devolute ad un’iniziativa umanitaria in favore del popolo
ucraino per mano del Console Generale di Ucraina a Napoli.
Il plico, contenente le opere concorrenti e la busta con i dati dell’autore, va spedito al seguente
indirizzo:
VI memorial letterario “Antonietta Rongone”
segreteria organizzativa presso
dott. Giovanni Quaranta
Via Nazionale 54
75010 Grottole (MT)
Per ulteriori informazioni telefonare al n. 3470393048 oppure scrivere alla email:
giova.quaranta@tiscali.it
.