PREMIO LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA
‘SECONDO UMANESIMO ITALIANO ®
Sito web:
Accademia Italiana
per l’Analisi del Significato del Linguaggio MeQRiMa
TEL. 0432547066
Scadenza invio
opere:
20/09/2016
L’Accademia Italiana
per l’Analisi del Significato del Linguaggio
MeQRiMa
bandisce la I Edizione 2016 del
PREMIO LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA
‘SECONDO UMANESIMO ITALIANO ®’
Poesie esclusivamente inedite
Scadenza invio
opere:
20/09/2016
Presidente dell’Accademia e del Premio: Rita Mascialino
Con il PATROCINIO COMUNE DI PADOVA
Il Premio Nazionale di Poesia Secondo Umanesimo Italiano ® sorge all’interno dell’omonimo movimento di pensiero sia per una auspicata ripresa degli studi umanistici quanto a letteratura e poesia finalizzati alla formazione intellettuale e morale dell’uomo, sia per una auspicata ripresa della ricerca di origine umanistica del significato oggettivo dei testi letterari, questo in quanto il significato delle opere è quanto di importante e particolarmente prezioso ci viene dall’arte letteraria e dall’arte in tutte le sue forme. Come la poesia è stata, tra le altre, una connotazione precipua dell’uomo spirituale dell’Umanesimo Italiano improntato all’armonioso sviluppo della personalità, così essa lo è anche, tra le altre connotazioni, in seno al Secondo Umanesimo Italiano.
La celebrazione del Premio avrà luogo sabato 10 (dieci) dicembre 2016 h 16.00 presso la Sala Capitolare della Carità in seno al Convento di San Francesco Grande, Via San Francesco 61/63, Padova. La Presidente del Premio introdurrà la celebrazione illustrando brevemente un tratto importante dell’Umanesimo, nonché un tratto del Secondo Umanesimo Italiano. Successivamente verrà dato inizio alla Premiazione, durante la quale la Presidente presenterà i Poeti e le opere dei Poeti. Chiuderà la Celebrazione, per chi vorrà, un Brindisi in seno al Convento.
I Partecipanti dovranno essere maggiorenni.
Ciascun Autore potrà inviare da una a tre poesie inedite tra cui potrà essere scelta una poesia per la premiazione. Si può partecipare a più di una Sezione assommando le quote.
Le poesie devono essere inviate in duplice copia, trascritte a computer o a macchina, dotate di titolo e firmate ciascuna in calce. Le opere non qualificate non verranno restituite né conservate, bensì verranno distrutte a protezione della privacy e del copyright.
Il Premio Letterario Nazionale di Poesia ‘Secondo Umanesimo Italiano’ ® si articola come segue:
QUALIFICAZIONI: vi saranno un Primo Premio, un Secondo Premio e un Terzo Premio per ciascuna Sezione, eventuali Segnalazioni della Giuria e Premi Speciali della Giuria possibili per ciascuna Sezione.
Sarà curata dall’Accademia e pubblicata dalla Cleup Editrice Università di Padova la Rassegna di Poesia del Secondo Umanesimo Italiano comprensiva delle Poesie di tutti i Poeti qualificati contrassegnati dalla qualifica raggiunta, del curriculum e, se desiderato, della fotografia dei Poeti, inoltre dell’Analisi e Interpretazione di tutte le opere qualificate e di una Prefazione letteraria a cura di Rita Mascialino. Ciascun Partecipante potrà ripubblicare la Recensione che lo riguarda per intero o a brani virgolettati, con l’unico obbligo di citare l’informazione bibliografica, ossia la Fonte e il Recensore.
Tutti i Poeti presenti alla Celebrazione riceveranno:
1.Diplomi e Giudizi della Giuria stampati su documenti appositi come certificazione della qualificazione;
2.Rassegna Fotografica della Premiazione con pubblicazione sul sito www.secondoumanesimoitaliano.it entro il 20 dicembre ed eventuali ricadute su ulteriori media;
3.Due copie a costo zero della Rassegna di Poesia del Secondo Umanesimo Italiano ® per ciascun Poeta qualificato consegnate alla Celebrazione ai Poeti presenti o a loro delegati;
4.Pubblicazione delle Analisi e Interpretazioni anche sul sito www.secondoumanesimoitaliano.it entro il 20 dicembre;
5.Interviste Video in date successive su YouTube con sede allo storico ‘Caffè Pedrocchi’, Sala Rinascimentale, Padova, Via VIII Febbraio n. 15.
N.B.
In assenza dei Poeti o di loro Delegati alla Celebrazione verrà spedita solo la Certificazione come Diploma e Giudizio via posta elettronica.
Documentazione richiesta per partecipare al Premio e da allegare al plico:
1.Modulo di Partecipazione debitamente compilato e firmato in tutte le sue parti con scrittura chiaramente leggibile;
2.Ricevuta del versamento del Contributo e Quota di € 30.00, Iva compresa, per ciascuna Sezione di partecipazione;
Modalità del versamento:
Verranno inviate conferma scritta del ricevimento dei plichi e Fattura elettronica relativa all’avvenuto versamento. Inviare cortesemente conferma della ricezione della Fattura.
Le poesie comprensive della documentazione richiesta dovranno essere spedite entro e non oltre il 20 (venti) settembre 2016 data di scadenza del Premio e ultimo termine utile per la partecipazione – farà fede il timbro postale – possibilmente con posta normale prioritaria semplice. Si prega cortesemente di non aspettare gli ultimi giorni utili per inviare le partecipazioni. Si raccomanda di chiudere accuratamente le buste. L’invio deve essere indirizzato personalmente alla Presidente dell’Accademia e del Premio esattamente secondo quanto sotto indicato, ciò onde evitare disguidi postali:
RITA MASCIALINO
(Premio Letterario Nazionale di Poesia Secondo Umanesimo Italiano ®)
Casella Postale 310 (Ufficio di Udine Centro)
33100 UDINE (I)
Presidente della Giuria composta da qualificati esperti è Rita Mascialino. I nominativi dei Membri della Giuria, esplicitati nei Verbali dell’Accademia e in calce alle singole Motivazioni Critiche relative agli Scrittori Qualificati, saranno pubblicati a Celebrazione avvenuta sul sito www.secondoumanesimoitaliano.it, Voce Comunicazioni del Premio Letterario Nazionale di Poesia ‘Secondo Umanesimo Italiano ®’. Per ovvie ragioni i Partecipanti sono invitati a non mettersi per nessun motivo in comunicazione con i Giurati. I Giurati a loro volta sono tenuti dal segreto d’ufficio a non dare alcuna informazione sui Giudizi propri né su quelli di altri Giurati, né delle opere qualificate né di quelle non qualificate.
Il Giudizio della Giuria è insindacabile ed inappellabile. La Giuria ha la facoltà di non assegnare nessuna qualificazione a una o l’altra Sezione se le opere non soddisferanno il suo giudizio.
Per qualsiasi informazione:
Presidenza: rita.mascialino@gmail.com – 0432 54 70 66 – orario libero
sito internet www.secondoumanesimoitaliano.it