X Concorso Nazionale di Poesia
“Francesco Pinzone”
X Concorso Nazionale di Poesia
“Francesco Pinzone”
Scadenza invio
opere:
31 marzo 2018
Associazione Turistica Pro Loco
“Città di Monte Castello in Valdemone”
UCRIA (ME)
X Concorso Nazionale di Poesia
“Francesco Pinzone”
REGOLAMENTO
Art. 1 - Il Concorso è a carattere Nazionale e si svolge in due sezioni:
1)Poesie in lingua italiana – 2) Poesie in lingua siciliana.
Art. 2 - A ciascuna delle due sezioni potranno iscriversi tre categorie di partecipanti:
A)Giovanissimi fino a 13 anni.
B)Giovani da 14 anni a 18 anni.
C)Adultida 19 anni in su.
Art. 3 - Ogni autore delle categorie A – B - Cha la facoltà di presentare, per ciascuna sezione, fino a un massimo di due poesie a tema libero inedite o edite. Le poesie edite, tuttavia, dovranno risultare non vincitrici di altri concorsi. Per la sezione della poesia in lingua siciliana i testi devono essere corredati dalla traduzione.
Art. 4 - Per le categorie A e B (Giovanissimi fino a 13 anni e Giovani da 14 a 18 anni) non è previsto alcun contributo. Per la categoria C (adulti da 19 anni in su) è previsto un contributo di 15,00 euro a copertura delle spese di organizzazione e di cancelleria, da far pervenire sul conto corrente postale n. 62194170 - Cod. IBAN IT 10W0760116500000062194170 -intestato alla Pro Loco “Città di Monte Castello in Valdemone” di Ucria. Causale: Concorso di Poesia. Il contributo di cui sopra comporta l’iscrizione ad entrambe le sezioni (Poesie in lingua italiana –Poesie in lingua siciliana).
Art. 5 - Le poesie scritte in lingua italiana o in lingua siciliana, dovranno essere presentate in sette copie nitidamente dattiloscritte o in fotocopia. Una sola delle sette copie dovrà riportare i dati anagrafici dell'autore (nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo, numero telefonico, firma, indirizzo e-mail, istituto scolastico) ed il curriculum letterario del concorrente. I dati anagrafici trasmessi verranno trattati, ai sensi del D.Lgs.30 Giugno 2003 n. 196, esclusivamente per attività inerenti al concorso di poesia in parola e non verranno trasferiti a soggetti terzi.
Art. 6 - Le poesie, in busta chiusa, dovranno essere indirizzate oppure consegnate a:
Segreteria del Concorso di Poesia “Francesco Pinzone”C/o Sede Pro Loco, Via Padre Bernardino, snc - 98060 Ucria (ME). Le buste dovranno contenere oltre alle opere anche la ricevuta dell'avvenuto pagamento (solo per la categoria C)pena l’esclusione dal concorso.
L’Associazione declina ogni responsabilità per eventuali smarrimenti o ritardi che dovessero verificarsi nell’inoltro delle poesie tramite servizio postale e per eventuali furti o smarrimenti. Sarà cura dell’interessato accertarsi dell’avvenuta iscrizione.
La scadenza della presentazione dei lavori è fissata improrogabilmente entro il 31 marzo 2018 (farà fede la data del timbro postale in caso di spedizione).
Art. 7 - Il partecipante dichiara di essere l’autore della poesia o delle poesie da lui inviate per la partecipazione al Concorso e che le opere, inedite o edite ma non premiate in altri concorsi, sono di sua creazione personale, esonerando
Art. 8 - Per ciascuna delle sezioni e delle categorie del Concorso saranno assegnati i seguenti premi:
1° classificato: Coppa, attestato di partecipazione,
2° classificato: Coppa, attestato di partecipazione,
3° classificato: Coppa, attestato di partecipazione.
La Pro Loco ed il Comune di Ucria si riservano la facoltà di assegnare il “Premio Città di Ucria” all’elaborato ritenuto particolarmente meritevole tra quelli premiati dalla Commissione Giudicatrice.
Menzioni e segnalazioni potranno essere attribuite a discrezione della Commissione giudicatrice.
Art. 9 – La proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi avverrà ad Ucria (ME) durante una manifestazione organizzata all’uopo dalla Pro Loco indicativamente nel mese di maggio/giugno 2018. Luogo e data della premiazione saranno comunicati ai vincitori e pubblicati nell’apposita sezione del sito www.prolocoucria.it. e/o sul blog prolocoucrianews unitamente ai nominativi dei poeti premiati.
Nessun rimborso di spese viaggio o soggiorno è dovuto ai concorrenti premiati.
Soltanto i poeti premiati verranno avvisati telefonicamente o tramite e-mail dalla segreteria del concorso.
Art. 10 - Il giudizio della Commissione è insindacabile. I nomi dei componenti
Art. 11 - I lavori di entrambe le sezioni non saranno restituiti ed è facoltà della Pro Loco “Città di Monte Castello in Valdemone” di Ucria, senza richiesta di preventivo consenso, pubblicarli o diffonderli con ogni mezzo, sia parzialmente che integralmente.
In caso di riprese radiofoniche, televisive o in caso di registrazione di parte delle esecuzioni, i partecipanti non potranno rivendicare alcun diritto o pretesa finanziaria nei riguardi della Pro Loco di Ucria e/o dell’ ente trasmittente.
Art. 12 – Per partecipare al concorso gli autori devono presentare richiesta conforme al modello allegato, compilato in ogni sua parte.
Art. 13 - Il Comitato organizzatore, qualora per motivi tecnici se ne presentasse la necessità, si riserva di apportare a suo insindacabile giudizio le opportune modifiche, in ogni caso non pregiudizievoli delle finalità del Concorso, al presente regolamento.
La partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutte le norme contenute nel presente regolamento. L’Associazione si riserva di decidere su quanto non previsto dal presente Regolamento.
Per notizie e chiarimenti telefonare al seguente numero: 328.4439378.
F.toIl Presidente della Pro Loco di Ucria
(Avv. Francesco Niosi)
SCHEDA D’ISCRIZIONE al X Concorso Nazionale di Poesia – “Francesco Pinzone”
(Da compilare a stampatello in ogni parte in stampatello e spedire o consegnare, unitamente alle poesie,
entro il 31 marzo 2018)
E’ valido l’utilizzo di fotocopie. – COMPILARE A STAMPATELLO
…L… sottoscritt…. ___________________________nat… a _____________________________________
il _________________ domiciliat… in ________________________________________________________
telefono _________________________ e-mail personale_________________________________________
Istituto scolastico di appartenenza (se studente) ________________________________________________
e-mail istituto scolastico__________________________________ rivolge domanda d’iscrizione al
CONCORSO DI POESIA “ Francesco Pinzone” nella Categoria(segnare con una X la Categoria):
A -(Giovanissini fino a 13 anni)
B -(Giovani da
C -(Adulti da 19 anni in su)
Dichiara di voler partecipare alla seguente sezione (segnare con una X la Sezione):
a) poesia in lingua italiana
b) poesie in lingua siciliana
c) entrambe
1) Dichiara di accettare integralmente il regolamento e le decisioni della Giuria, e in particolar modo gli artt. 11 e 13 del Regolamento del Concorso;
2) Dichiara che il componimento, se edito, non risulta vincitore di altri concorsi.
3) Allega sette copie per ogni testo; di queste una con i dati anagrafici,indirizzo,recapito telefonico, firma ed eventuale indirizzo e-mail; resta inteso che le copie inviate rimarranno di proprietà del Comitato Organizzatore.
I dati degli Autori sono tutelati ai sensi del D.Lgs.30 Giugno 2003, n. 196e saranno utilizzati esclusivamente per il concorso di poesia.
4) Dà l’autorizzazione ad inserire, eventualmente, in unaraccolta antologica il proprio elaborato, senza la richiesta di alcun compenso.
5) Dichiara che il componimento è frutto del proprio ingegno.
Data __________________ Firma per esteso ________________________________________
Firma del genitore o responsabile legale (per i minori di anni 18)__________________________
N.B. La scheda di iscrizione, debitamente compilata in ogni suo punto, dovrà essere spedita o consegnata entro giorno 31 marzo 2018 unitamente alle poesie. Il Comitato Organizzatore non sarà responsabile di eventuali disguidi postali e sarà cura dell’interessato accertarsi dell’eventuale iscrizione.
Spedire per posta o consegnare a:
Segreteria del Concorso di Poesia “Francesco Pinzone”C/o Sede Pro Loco, Via Padre Bernardino, snc - 98060 Ucria (ME)
* La tassa di iscrizione per spese di segreteria non verrà in alcun modo rimborsata.
* La partecipazione al concorso implica l'accettazione di tutte le norme del presente regolamento.