PREMIO NAZIONALE
“POESIA SENZA CONFINE” 2016
PREMIO NAZIONALE
“POESIA SENZA CONFINE” 2016
LA GUGLIA - Onlus
Associazione Culturale
Organizza il
PREMIO NAZIONALE
“POESIA SENZA CONFINE” 2016
REGOLAMENTO DEL CONCORSO
L’Associazione LA GUGLIA, organizza il concorso “Poesia senza confine”.
Art. 1) Modalità di partecipazione
La partecipazione al concorso è aperta ai maggiorenni, anche ai non residenti in Italia, purchè le opere siano in lingua italiana.
I soci dell’Associazione organizzatrice e i familiari dei componenti la Giuria possono partecipare solo fuori concorso.
La partecipazione richiede l’invio di tre poesie per ciascun autore (una sola copia per poesia).
Art. 2) Invio poesie. Possono essere inviate nei seguenti modi:
Art. 3) Modalità del concorso
Tema della poesia
Il tema è libero.
Le poesie devono avere un massimo di 35 versi in lingua italiana e devono essere inedite.
Dati anagrafici dei partecipanti
Devono essere indicati i dati anagrafici dell’autore, come da scheda di partecipazione allegata.
Termini Le opere devono pervenire entro e non oltre il 31 MAGGIO 2016 (farà fede la data di spedizione via mail oppure del timbro postale).
Entro la stessa data ogni partecipante deve inviare a “LA GUGLIA” Associazione Culturale, euro 15,00unitamente alle opere, oppure tramite versamento sul conto corrente bancario:
IBAN IT 05 F 06055 37640 000000001170, intestato a “LA GUGLIA” Associazione Culturale, Premio Nazionale di Poesia.
Art. 4) Giuria di esperti
La composizione della Giuria, composta da qualificati esperti, sarà resa nota durante la serata dedicata alle premiazioni.
La Giuria valuterà l’ammissibilità delle poesia al concorso, nominerà i finalisti e stilerà la graduatoria di merito; potrà segnalare ed assegnare altri autori e premi.
Art. 5) Premi
I finalisti, se provenienti da fuori Regione Marche, saranno ospitati (cena e pernottamento) a cura e spese dell’organizzazione.
Le poesie finaliste saranno pubblicate sul sito web dell’associazione: www.associazionelaguglia.it.
I vincitori dovranno ritirare personalmente i premi. In caso contrario i premi resteranno di proprietà dell’organizzazione.
Le opere finaliste selezionate dalla Giuria di esperti saranno lette dagli stessi autori sabato 5 novembre 2016 ad Agugliano (AN) durante il FESTIVAL DELLA CULTURA in una serata dedicata alla poesia.
Art. 6) Premio speciale
E’ istituito il premio speciale “Poesia senza confine” che verrà assegnato ad uno dei poeti finalisti durante la cerimonia di premiazione da una Giuria popolare nominata dall’organizzazione.
Art. 7) Comunicazione ai vincitori
Ai finalisti sarà data comunicazione per telefono e/o tramite posta elettronica entro il 31 AGOSTO 2016
L’elenco dei finalisti e dei vincitori sarà pubblicato sul sito web www.associazionelaguglia.it.
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del d. Lgs. Nr. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, l’Associazione LA GUGLIA dichiara, in conformità all’art. 13, “Informativa”, che il trattamento dei dati dei partecipanti al Concorso è finalizzato unicamente alla gestione del premio; dichiara inoltre, che con l’invio dei materiali letterari partecipanti al Concorso l’interessato acconsente al trattamento dei dati personali, e che l’autore può richiedere la cancellazione, la rettifica o l’aggiornamento dei propri dati, ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. Nr. 196/2003.
DIRITTI D’AUTORE
Gli autori partecipanti cedono, a titolo gratuito, i diritti per la pubblicazione delle opere nel sito dell’Associazione LA GUGLIA, e nell’eventuale pubblicazione delle poesie in un volume.
UTILIZZO DELLE OPERE
L’Ass. LA GUGLIA si riserva la facoltà di utilizzare le opere pervenute per le suddette pubblicazioni senza che per ciò nulla sia dovuto agli Autori, pur garantendo la citazione dell’Autore.
Le poesie inviate non saranno restituite.
La partecipazione al Concorso implica l’accettazione di tutte le norme indicate nel presente bando.
Il mancato rispetto delle condizioni e dei termini fissati dal presente bando comporterà l’esclusione dal Concorso.
Per maggiori informazioni si può contattare la Segreteria del Concorso: 329.9293623 – oppure info@associazionelaguglia.it
-----------------------------
LA GUGLIA - Onlus
Associazione Culturale
Organizza il
PREMIO NAZIONALE
“POESIA SENZA CONFINE” 2016
Riservato ai poeti dialettali
REGOLAMENTO DEL CONCORSO
L’Associazione LA GUGLIA, organizza il concorso nazionale “POESIA SENZA CONFINE” riservato ai poeti dialettali maggiorenni.
Art. 1) Modalità di partecipazione
I soci dell’Associazione organizzatrice e i familiari dei componenti la giuria possono partecipare solo fuori concorso.
La partecipazione richiede l’invio di tre poesie per ciascun autore (una sola copia per poesia).
Ogni poesia dialettale deve avere la traduzione letterale.
Art. 2) Invio poesie dialettali. Possono essere inviate nei seguenti modi:
Art. 3) Modalità del concorso
Tema della poesia
Il tema è libero.
Le poesie in dialetto devono avere un massimo di 35 versi e devono essere inedite.
Dati anagrafici dei poeti dialettali
Devono essere indicati i dati anagrafici dell’autore, come da scheda di partecipazione allegata.
Termini
Le opere devono pervenire entro e non oltre il 31 maggio 2016 (farà fede la data di spedizione via mail oppure del timbro postale).
Entro la stessa data ogni partecipante deve inviare a “LA GUGLIA” Associazione Culturale, euro 15,00 unitamente alle opere, oppure tramite versamento sul conto corrente bancario: IBAN IT 05 F 06055 37640 000000001170, intestato a “LA GUGLIA” Associazione Culturale, Premio POESIA SENZA CONFINE. Poesia dialettale.
Art. 4) Giuria di esperti
La Giuria sarà composta da qualificati esperti, i cui nomi saranno resi noti durante la serata dedicata alle premiazioni.
La Giuria valuterà l’ammissibilità delle poesie al concorso, nominando i finalisti e stilerà la graduatoria finale; potrà segnalare ed assegnare altri autori e premi.
Art. 5) Premi
Tutti i finalisti del Concorso di poesia dialettale riceveranno un diploma di merito e 2 copie dell’antologia del Premio
I finalisti, se provenienti da fuori Regione Marche, saranno ospitati (cena e pernottamento) a cura e spese dell’organizzazione.
Le poesie finaliste saranno pubblicate sul sito web dell’associazione: www.associazionelaguglia.it.
I vincitori dovranno ritirare personalmente i premi. In caso contrario i premi resteranno di proprietà dell’organizzazione.
Le opere finaliste selezionate dalla Giuria saranno lette dagli stessi autori sabato 5 novembre 2016 ad Agugliano (AN) durante il FESTIVAL DELLA CULTURA in una serata dedicata alla poesia.
Art. 6) Comunicazione ai vincitori
Ai vincitori sarà data comunicazione per telefono e/o tramite posta elettronica entro il 31 agosto 2016.
L’elenco dei vincitori sarà pubblicato sul sito web www.associazionelaguglia.it.
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del d. Lgs. Nr. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, l’Associazione LA GUGLIA dichiara, in conformità all’art. 13, “Informativa”, che il trattamento dei dati dei partecipanti al Concorso è finalizzato unicamente alla gestione del premio; dichiara inoltre, che con l’invio dei materiali letterari partecipanti al Concorso l’interessato acconsente al trattamento dei dati personali, e che l’autore può richiedere la cancellazione, la rettifica o l’aggiornamento dei propri dati, ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. Nr. 196/2003.
DIRITTI D’AUTORE
Gli autori partecipanti cedono, a titolo gratuito, i diritti per la pubblicazione delle opere nel sito dell’Associazione LA GUGLIA, e nell’eventuale pubblicazione delle poesie in un volume.
UTILIZZO DELLE OPERE
L’Ass. LA GUGLIA si riserva la facoltà di utilizzare le opere pervenute per le suddette pubblicazioni senza che per ciò nulla sia dovuto agli Autori, pur garantendo la citazione dell’Autore.
Le poesie inviate non saranno restituite.
La partecipazione al Concorso implica l’accettazione di tutte le norme indicate nel presente bando.
Il mancato rispetto delle condizioni e dei termini fissati dal presente bando comporterà l’esclusione dal Concorso.
Per maggiori informazioni si può contattare la Segreteria del Concorso: 329.9293623 – oppure info@associazionelaguglia.it