Premio Letterario Internazionale Citta' di Cattolica
Pegasus Literary Awards
L'oscar della letteratura italiana
9^ Edizione
Premio Letterario Internazionale Citta' di Cattolica
Pegasus Literary Awards
L'oscar della letteratura italiana
9^ Edizione
SCADENZA BANDO
31 gennaio 2017
Il premio nasce nel 2008 da un idea dello Scrittore Roberto Sarra, si voleva creare una kermesse popolare aperta a tutti e nello stesso tempo mettere in cantiere, un progetto di grande qualita' per dare visibilita' agli autori. Ci volevano ospiti di fama internazionale Giornalisti ed Editori. la prima edizione si svolge presso il teatro Snaporaz di Cattolica un ambiente piccolo e raffinato dotato di 150 posti. Il Presidente viene affiancato per la presentazione da Elisa Triani di Mediaset, la presenza di Cesare Rimini e del grande Sergio Zavoli come ospiti d'onore completano il tutto, inutile dire che il premio si traduce in un successo travolgente. Per la prima volta infatti viene a configurarsi qualcosa di unico e di fortemente innovativo che attira i giovani verso la letteratura. Scenografie, jngle, una sigla musicale e delle splendide coreografie vanno a corredare il tutto. Con il trasferimento avvenuto l'anno seguente presso lo splendido teatro della Regina di circa 700 posti il premio assume la connotazione attuale, viene dotato di un'orchestra di ben 26 elementi e di un corpo di ballo straordinario. Sempre piu' numerosi sono nel frattempo giornalisti, scrittori e personaggi famosi che frequentano la manifestazione. Con la trasformazione da nazionale ad internazionale il concorso viene pubblicizzato in diversi paesi del mondo e ottiene l'alto patrocinio del parlamento europeo con la concessione di un premio speciale.
La stampa gli antepone l'appellativo di "Oscar della letteratura italiana" per questo l'organizzazione completa la sua denominazione con il suffisso "Pegasus Literary Awards.
Oggi la manifestazione e' una delle piu' ambite, kermesse letterarie, tappa indispensabile per ogni autore, in particolar modo per gli emergenti per i quali risulta essere trampolino ideale.
Cat. “A” Libro edito inerente la narrativa, la poesia e la saggistica.
1° Classificato € 1.000. + trofeo
2° Classificato € 500 + targa
3° Classificato € 300 + targa
Cat. “B” Opere inedite di poesia.
1° Classificato € 500 + targa prestige
2° Classificato € 300 + targa
3° Classificato € 200 + targa
Cat. “C” Opere inedite di narrativa breve.
1° Classificato € 500 + targa prestige
2° Classificato € 300 + targa
3° Classificato € 200 + targa
Cat. “D” Romanzo inedito o raccolta di racconti.
1° Classificato Pubblicazione dell'opera con n. 5 copie in omaggio per l'autore Trofeo e titolo di Autore dell'anno.
2° Classificato Pubblicazione dell'opera con n. 5 copie in omaggio per l'autore + Targa.
Ai vincitori verrà proposto un contratto di edizione senza contributo, l’opera verrà pubblicata e distribuita attraverso i canali editoriali sia online Amazon, Ibs, ecc., che presso alcune librerie delle catene Feltrinelli e Ubik.
Allo scopo di diffondere l’opera, il 1° Classificato verrà invitato a presentazioni, eventi e fiere.
Cat. “E” Silloge poetica inedita.
1° Classificato Pubblicazione dell'opera con n. 5 copie in omaggio per l'autore Trofeo e titolo di Poeta dell’anno.
2° Classificato Pubblicazione dell'opera con n. 5 copie in omaggio per l'autore + Targa.
Ai vincitori verrà proposto un contratto di edizione senza contributo, l’opera verrà pubblicata e distribuita attraverso i canali editoriali sia online Amazon, Ibs, ecc., che presso alcune librerie delle catene Feltrinelli e Ubik.
Allo scopo di diffondere l’opera, il 1° classificato verrà invitato a presentazioni, eventi e fiere.
Cat. “F” Videopoesia edita o inedita
1° Classificato (Vincitore unico) Settimana di soggiorno a Cattolica per due persone (spendibile per la stagione estiva 2016 nei mesi di giugno e di settembre) + Trofeo.
Cat. “G” fumetto inedito
1° Classificato Pubblicazione dell'opera con n. 5 copie in omaggio per l'autore e Trofeo.
Al vincitore verrà proposto un contratto di edizione senza contributo, l’opera verrà pubblicata e distribuita attraverso i canali editoriali sia online Amazon, Ibs, ecc., che presso alcune librerie delle catene Feltrinelli e Ubik.
Allo scopo di diffondere l’opera, l’autore verrà invitato a presentazioni, eventi e fiere.
Verranno inoltre assegnati i seguenti premi:
Premio pegasus - prestigioso trofeo del cavallo alato + week end a Cattolica per due persone (spendibile per la stagione estiva 2017 nei mesi di giugno e di settembre)
Premio Athos Lazzari (Trofeo)
Premio speciale della giuria (Targa)
Premio speciale della critica (Targa)
Premio speciale “mamma racconta” (Riservato a favole edite ed inedite).
Premio profumo d’autrice (riservato alle autrici (targa)
Targa Citta’ di Cattolica (riservata ad autori particolarmente meritevoli).
Abbonamenti al portale letterario “Culturlandia” (A coloro che pur avendo prodotto opere di notevole spessore, per pochi voti non entrano a far parte del novero dei finalisti).
REGOLAMENTO
L’associazione Culturale “Pegasus Cattolica” con l’alto patronato della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dei beni culturali, della Regione Emilia Romagna e del Comune di Cattolica, organizza l'a 9^ Edizione del Premio letterario Internazionale Città di Cattolica – Pegasus Literary Awards articolato in sette categorie.
A. Libro edito in lingua italiana, inglese, francese, spagnola o in vernacolo inerenti la narrativa, la poesia e la saggistica.
B. Opere inedite di poesia in lingua italiana, inglese, francese, spagnola, o in vernacolo italiano.
C. Narrativa inedita breve in lingua italiana, inglese, francese, o spagnola o in vernacolo italiano.
D. Romanzo inedito o raccolta di racconti in lingua italiana, inglese, francese o spagnola o in vernacolo italiano.
E. Silloge poetica in lingua italiana, inglese, francese, spagnola o in vernacolo italiano.
F. Videopoesia edita o inedita in lingua italiana, inglese, francese, spagnola o in vernacolo italiano.
G. Fumetto inedito in lingua italiana
Per opere in lingua diversa dall’italiano, dall’inglese, dal francese, e dallo spagnolo occorre inviare apposita traduzione.
Art. 1
L’iscrizione al concorso è aperta agli autori di qualsiasi nazionalità. L’adesione da parte dei minori deve essere controfirmata da chi ne esercita la patria potestà. E’ possibile partecipare alle categorie A e D con max 2 elaborati (in tal caso la quota associativa è da considerarsi doppia), per le categorie B e C Max 3 elaborati, per la categoria E una raccolta di minimo 30 e Max 80 poesie, Per la categoria F max 2 elaborati, Per la categoria G max 2 elaborati. Ogni concorrente può liberamente partecipare a più categorie, versando le relative quote. Il tema è libero.
Art. 2
I concorrenti o le case editrici per partecipare al concorso dovranno versare un contributo (quota associativa relativa all’evento) di € 25,00 per ogni singola categoria sul C/C BANCARIO n. 2946 –Coord. Bancarie IT-71Z/08578/67750/000030102946 intestato all’Associazione Culturale “PEGASUS CATTOLICA” o in alternativa un normale assegno al portatore intestato all’Associazione entro e non oltre il 31.01.2017 (farà fede la data del timbro postale). Ed inviare le composizioni complete di fotocopia del versamento o corredate dell’assegno, al seguente indirizzo:
Per invio in cartaceo:
Associazione Culturale “Pegasus Cattolica” via Irma Bandiera 29/B 47841 Cattolica (RN).
Per invio in formato elettronico:
pegasus@associazionepegasuscattolica.it.
Per info: Tel. 347 1021100.
Art. 3
Per quanto concerne la categoria A:
verranno inviate n. 3 copie del libro riguardanti opere edite nel periodo gennaio 2007 – gennaio 2017 in cartaceo o Ebook, qualora si opti per questa soluzione gli elaborati dovranno essere inviati all’indirizzo mail dell’Associazione esclusivamente in formato PDF. Si ribadisce che per Ebook si intende un’opera edita in tale categoria e non di copia sostitutiva di opera in cartaceo.
Per la Categorie B e C le opere dovranno pervenire in cartaceo in 4 copie o per posta elettronica in formato Word all'indirizzo mail indicato nel bando (le poesie o i racconti dovranno essere disposti su di un unico file l'uno di seguito all'altro).
Per le opere relative alle categorie D ed E dovranno essere inviate per posta elettronica in formato Word (è previsto tuttavia l’invio in cartaceo per tutte le categorie dell'inedito, qualora i concorrenti siano impossibilitati all’invio in formato elettronico, in questo caso gli elaborati vanno inviati in 3 copie). Le opere partecipanti alla sezione poesia non potranno essere superiori a cinquanta versi, mentre le composizioni di narrativa, non potranno superare (indicativamente) le dieci cartelle (A4) standard in corpo dodici, 1800 battute ciascuna,(14.400 battute totali compresi gli spazi). Per la categoria "D" (romanzo inedito), non ci sono invece limiti di cartelle, Per quanto concerne la Categoria “E” sono previste un minimo di 30 cartelle ed un massimo di 80.
Per le video poesie (Cat. F), si precisa che le opere non dovranno superare (indicativamente) i 3 minuti e dovranno essere inviate per posta su supporto DVD contenente il file in formato .Avi, Wmv e Mp4. Oppure tramite posta elettronica con servizio "We Transfer".
Per quanto riguarda il fumetto Cat. G :
Gli autori dovranno inviare le loro opere complete in formato elettronico jpeg 300 dpi, Le tavole dovranno essere complete di disegno e testo. Non ci sono limiti di tavole, il tema è libero così come lo stile Manga, Americano ecc.
Art. 4
Le opere edite pervenute in cartaceo, resteranno a disposizione dell’Associazione e faranno parte dell’operazione “Un mondo di libri” nata per dare grande visibilità agli autori, tramite l’allestimento sulle spiagge del litorale romagnolo, in alcuni prestigiosi hotel ed in alcuni enti pubblici di oasi di lettura e librerie. Le opere inedite verranno distrutte a tutela del copyright. Non è prevista comunque, la restituzione.
Art. 5
I premiati dovranno ritirare personalmente i premi o mandare persona fidata, durante la manifestazione ad eccezione dei premi in denaro per i quali è obbligatoria la presenza dell’autore, i premi non assegnati andranno a costituire il fondo premi per le successive edizioni. I vincitori che per causa di forza maggiore non potessero partecipare alla cerimonia di premiazione potranno richiedere il premio, previo pagamento delle spese di spedizione. In caso di Ex Aequo il premio verrà diviso in parti uguali fra i partecipanti. La premiazione avverrà nel mese di Aprile 2017 presso il prestigioso Teatro della Regina, sito in Piazza della Repubblica a Cattolica. La serata di Premiazione alla quale parteciperanno illustri personaggi del mondo letterario, dello spettacolo e della cultura, sarà allietata da intermezzi musicali, coreografie a tema e particolari accorgimenti atti a celebrare i vincitori. La giuria sarà composta da critici, autori, e da personaggi autorevoli provenienti da vari settori culturali. I premi consisteranno in assegni in denaro , trofei, targhe e pubblicazioni. Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile. I concorrenti al momento dell’iscrizione accettano in toto le condizioni del presente bando. Ai concorrenti dimoranti nelle zone limitrofe al comune di Cattolica che risultassero vincitori di soggiorno, l’Associazione provvederà alla sostituzione con altra prestigiosa località italiana.
Art. 6
I vincitori di ogni ordine di premi, saranno avvertiti tramite telefonata, mail, o lettera almeno 15 giorni prima della data della cerimonia di premiazione. Non è prevista comunicazione scritta per coloro i quali non siano finalisti. Tutti i partecipanti potranno comunque consultare gli elenchi dei vincitori direttamente sui siti dell’Associazione che verranno inseriti entro le 48 ore successive alla chiusura dei lavori della commissione valutatrice e comunque non oltre il 25 marzo 2017.
Art. 7
Per la più completa serietà e trasparenza si specifica che i vincitori dei primi tre premi di ogni categoria in concorso non potranno iscriversi al premio per l’anno successivo all’edizione alla quale hanno partecipato. Non è inoltre consentita la partecipazione agli ex giurati, presidenti, soci onorari e collaboratori del premio. Non sono previsti rimborsi per spese d’albergo, i partecipanti potranno pernottare, qualora lo desiderino, presso un hotel convenzionato con l’Associazione
COUPON DA COMPILARE PER PARTECIPARE AL CONCORSO
Ecco i miei dati (compilare in stampatello)
Nome _________________________________________________________
Cognome _____________________________________________________
Data di nascita ______________________________________________
Indirizzo _____________________________________________________
Citta’ _________________________________________________________
Provincia ____________c.a.p. ________________
Categorie per le quali si partecipa__________________________
Titolo dell'opera: ___________________________________________
Telefono fisso _______________________________
Cell. __________________________________
Indirizzo di posta elettronica ______________________________
Informativa per la tutela della privacy (Legge 675/96 Art. 10)- I dati indicati saranno oggetto di trattamenti informatici o manuali esclusivamente nell’ambito delle nostre iniziative. Il trattamento verrà effettuato in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza. I diritti dell’interessato sono quelli previsti dalla citata Legge.
Prendo atto dell’informativa di cui sopra ed acconsento al trattamento dei dati forniti nei termini sopra indicati, ivi compresa la trasmissione a case editrici in caso di segnalazione di merito.
Data _____________________
Firma (del genitore, se minore)
_____________________________