PREMIO LETTERARIO “CITTÀ DI MONTEFIORINO”
III EDIZIONE NAZIONALE 2017
PREMIO LETTERARIO “CITTÀ DI MONTEFIORINO”
III EDIZIONE NAZIONALE 2017
PREMIO LETTERARIO “CITTÀ DI MONTEFIORINO”
IV EDIZIONE NAZIONALE 2018
Edizioni Terra marique è
lieta di indire il IV Premio Letterario “Città di Montefiorino”.
Dopo il successo delle prime tre edizioni, prosegue il connubio culturale tra
la casa editrice reggiana e la città appenninica.
Il concorso è riservato alle opere inedite: intendiamo valorizzare le opere
stesse e creare un’opportunità di pubblicazione per narratori e poeti emergenti
e appassionati di scrittura di qualsiasi età e provenienza.
L’edizione 2018 si arricchisce di importanti collaborazioni, volti nuovi in
giuria, riconoscimenti di merito per ogni sezione.
Regolamento
Art. 1
Il concorso è diviso in quattro sezioni:
Sez. A – Romanzo inedito: senza limite di genere e lunghezza
Sez. B – Raccolta di racconti inediti: almeno 5 racconti senza
limite di genere e lunghezza
Sez. C – Silloge di poesie inedite: almeno 10 poesie di massimo
40 versi ciascuna
Sez. D – Sezione riservata agli studenti delle scuole primarie e
secondarie di primo grado delle province di Modena e Reggio Emilia:
3 racconti di massimo 4 cartelle editoriali (una
cartella = 1.800 battute), scritti da
ogni classe, sul tema “Noi siamo cittadini di…”
Art. 2
Il concorso è a tema libero. Non saranno ammessi scritti inneggianti a
intolleranze civili o razzismo.
Art. 3
Gli autori possono partecipare a una sola sezione.
Possono concorrere opere che abbiano già partecipato ad altri premi letterari,
anche in corso di svolgimento o già premiate, purché alla data di consegna dei
premi siano inedite, ovvero non pubblicate singolarmente o in antologie che ne
vincolino i diritti di pubblicazione. Le opere devono essere battute a macchina
o a computer, senza esigenze particolari di formato, carattere e impaginazione.
Art. 4
I volumi e gli elaborati dovranno essere spediti alla segreteria del Concorso
letterario/Redazione di Edizioni Terra marique (Via Radici in Monte, 21/H –
42014 Roteglia di Castellarano, Reggio Emilia) entro e non oltre il
31 maggio 2018 (farà fede il timbro
postale, che attesterà il giorno della spedizione).
Sono richieste: 3 copie del Romanzo inedito, 3 copie della Raccolta di racconti
inediti, 3 copie della Silloge di poesie inedite, 3 copie dei racconti per la sezione
D rivolta a tutte le classi degli istituti primari e secondari di primo grado delle
province di Modena e Reggio Emilia, sul tema “Noi siamo cittadini di…”.
La partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutte le clausole del
presente regolamento e la tacita autorizzazione alla divulgazione del proprio
nominativo e del premio conseguito su quotidiani, riviste culturali e siti web.
Le opere inviate non verranno restituite.
Art. 5
Gli autori sono invitati a spedire le loro opere all’indirizzo sopra indicato,
riportando su almeno una copia i propri dati, completi di numero di cellulare e
indirizzo di posta elettronica (che servirà per tutte le comunicazioni).
I partecipanti alla sez. D sono invitati a specificare classe, istituto di
appartenenza e insegnante referente (di quest’ultimo specificare numero di
telefono e/o indirizzo mail).
I dati personali, nel rispetto della legge sulla privacy, saranno utilizzati
solo per le comunicazioni relative al concorso e per altre iniziative culturali
ad esso connesse.
Art. 6
Gli autori che partecipano alle sezioni Romanzo inedito, Raccolta di
racconti inediti e Silloge di poesie inedite resteranno gli unici possessori
dei diritti d’autore sulla loro opera. Né la partecipazione né qualsiasi
piazzamento vincolano alla pubblicazione dell’opera in oggetto.
Partecipando al concorso, gli autori dei racconti della sezione Premio speciale
“Giovani Voci narranti” cedono a Edizioni Terra marique il diritto di
pubblicare le opere in formato e-book, senza aver nulla a pretendere come
diritti d’autore.
Art. 7
È prevista una quota di iscrizione di € 10,00 a
titolo di rimborso spese di organizzazione e di segreteria. Tale quota dovrà
pervenire tramite contanti, inseriti nel plico spedito alla segreteria stessa.
La spedizione degli elaborati è da effettuarsi a
mezzo postale (semplice affrancatura o raccomandata). Si avvisa di non spedire
tramite corriere espresso.
Art. 8
Premi
Sez. A – Romanzo inedito: editing del romanzo primo classificato, del
valore di € 500,00 e diploma (a cura di un editor di Edizioni Terra marique)
Sez. B – Raccolta di racconti inediti: editing della raccolta di
racconti prima classificata, del valore di € 500,00 e diploma (a cura di un
editor di Edizioni Terra marique)
Sez. C – Silloge di poesie inedite: illustrazione grafica di 3 poesie della
silloge prima classificata e diploma
Sez. D – Premio speciale “Giovani Voci narranti”: per la prima classe
classificata un premio in denaro, del valore di 400,00 euro, da spendere in
materiale didattico.
I racconti delle prime tre classi classificate saranno pubblicati in un libro
formato e-book.
Le opere vincitrici saranno proclamate da una giuria composta da editor, scrittori
ed esponenti del panorama culturale modenese e reggiano, il cui giudizio sarà
insindacabile.
L’organizzazione si riserva il diritto di selezionare per ciascuna sezione ulteriori autori, ai quali verrà rilasciata una menzione di merito.
Art. 9
La premiazione avverrà in una data compresa tra l’ultima settimana di luglio
e la prima di agosto 2018 a Montefiorino (MO), nella suggestiva cornice della
Rocca. Ne sarà data comunicazione via e-mail a tutti i partecipanti una decina
di giorni prima dell’evento.
I nomi dei vincitori, così come tutte le comunicazioni riguardanti il premio,
saranno resi noti esclusivamente via e-mail. Per informazioni o domande, si
prega di utilizzare l’indirizzo e-mail della redazione:
info@edizioniterramarique.com.
I premi dovranno essere ritirati personalmente dagli autori o dai loro delegati
il giorno della premiazione.
Attenzione: i diplomi non saranno spediti in nessun caso, nemmeno su richiesta
esplicita da parte dei premiati.