XIX CONCORSO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA
“GUIDO GOZZANO”IN TERZO (AL) – EDIZIONE 2018 –
Associazione Culturale e di Promozione Sociale "Concorso Guido Gozzano" Via La Braia, 9 - 15010 Terzo (Al)
https://concorsoguidogozzano.wordpress.com/
e-mail: concorsogozzano@gmail.com
Tel 347 4996094
Scadenza invio
opere:
7 luglio 2018
XIX CONCORSO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA
“GUIDO GOZZANO”IN TERZO (AL) – EDIZIONE 2018 –
L'Associazione Culturale “Concorso Guido Gozzano” e la Biblioteca di Poesia di Terzo organizzano, in collaborazione con il Comune di Terzo, la XIX edizione del Concorso nazionale di poesia e narrativa “Guido Gozzano” ed in collaborazione con la Biblioteca Civica e il Comune di Monastero Bormida la seconda edizione del Premio “Augusto Monti” per opere di ambito ligure e piemontese.
REGOLAMENTO
Il concorso “Guido Gozzano” si divide in quattro sezioni:
Sezione A - libro edito di poesie in italiano o in dialetto (con traduzione) pubblicato a partire dal 2013. Può essere inviato un solo libro di poesie per Autore, in quattro copie di cui una verrà catalogata e conservata presso la Biblioteca di Poesiadi Terzo. Saranno escluse le antologie e le opere inviate tramite e-book o files elettronici.
Sezione B - silloge inedita in italiano o in dialetto (con traduzione) senza preclusione di genere. Si possono inviare da un minimo di 7 a un massimo di 12 poesie.
Sezione C- poesia inedita in italiano o in dialetto (con traduzione) senza preclusione di genere con un massimo di tre poesie.
Sezione D - racconto, fiaba o novella inediti in italiano a tema libero (massimo 5 paginecon spaziatura singola e carattere 12 Times New Roman).
Il Premio “Augusto Monti”:
Sezione E – Sezione dedicata ad Augusto Monti .
Verrà premiato il saggio, romanzo o la raccolta di racconti editi, in italiano, pubblicati a partire dal 2013, su storie, leggende, fiabe e tradizioni popolari di ambito ligure epiemontese. I concorrenti dovranno inviare le operein quattro copie di cui una verrà catalogata e conservata presso la Biblioteca Civica di Monastero Bormida.
*****
Sono considerate inedite le poesie, i racconti, le fiabe e le novelle, pubblicate su siti web, blog e riviste online.
Possono partecipare i testi premiati o segnalati in altri concorsi letterari mentre non è possibile partecipare con opere già inviate nelle edizioni precedenti ne iscriversi nella medesima sezione in cui si è risultati primi classificati nel 2017.
MODALITA' DI INVIO
Gli elaborati dovranno essere inviati entro sabato 7 luglio 2018 (fa fede il timbro postale)
Editi
I libri editi (Sezioni A-E) dovranno essere inviati in quattro copieall'indirizzo di posta ordinaria:
Concorso nazionale di poesia e narrativa “Guido Gozzano” - Via La Braia, 9 – 15010 Terzo (Al).
In allegato all'opera dovranno essere inviatela scheda di partecipazione e la ricevuta del pagamento.
Inediti
Tutte le opere inedite (Sezioni B-C-D) potranno essere inviate :
- via e-mail (modalità di invio preferita) a : concorsogozzano@gmail.com con file anonimo in formatodoc o pdf
oppure
- per posta ordinaria -in quattro copie anonime -all'indirizzo : Concorso nazionale di poesia e narrativa “Guido Gozzano” - Via La Braia, 9 – 15010 Terzo (Al)
In allegato alle opere dovranno essere inviatela scheda di partecipazione e la ricevuta del versamentoo via e-mail (tramite scansione) o in allegato al plico cartaceo.
Sarà dato atto, via e-mail, della corretta ricezione della domanda di iscrizione.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Sezioni A, B, C, D, E : 15 euro
La quota di partecipazione di 15 euro permette l'iscrizione, indifferentemente a una o più sezioni, versando un'unica quota.
E' possibile inviare, assieme alla quota di partecipazione, un importo aggiuntivo come contributo liberale per aiutare l'Associazione a conservare e catalogare tutte le opere in concorso presso la Biblioteca di Poesia“Guido Gozzano” di Terzo, affinché restino a disposizione di studiosi e appassionati di poesia e narrativa.
Per le case editrici la quota di partecipazione è di 15 euroqualunque sia il numero dei libri inviati.
Per i vincitori del primo premio dell'ultima edizione del Concorso di Poesia “Città di Acqui Terme”e della Biennale di Poesia di Alessandria la partecipazione è gratuita.
Il versamento della quota di partecipazione potrà essere eseguito sul conto corrente postale numero 1020106926 intestato ad “Associazione Culturale Concorso Guido Gozzano”, oppure con bonifico bancario a favore dell’Associazione Culturale Concorso Guido Gozzano - coordinate bancarie ABI 07601 – CAB 10400 – c/c 1020106926.
IBAN:IT47T0760110400001020106926
Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
PREMI
SEZIONE A :
Primo classificato: 750 euro e diploma di merito
Secondo classificato: 500 euro e diploma di merito
Terzo classificato: 300 euro e diploma di merito
SEZIONI B, C, D :
Primo classificato: 500 euro e diploma di merito
Secondo classificato: 300 euro e diploma di merito
Terzo classificato: 200 euro e diploma di merito
SEZIONE E :
Primo classificato: 500 euro e diploma di merito
PREMI SPECIALI
Sezione A : Premio speciale per la migliore opera prima - farfalla in filigrana e diploma di merito.
La Giuria ha la facoltà di attribuire altri Premi Speciali o Segnalazioni.
La Cerimonia di premiazione si terrà presso la Sala Benzi di Terzo (Via Brofferio, 15) Sabato 29 settembre 2018.
****
La Giuria è composta da: Carlo Prosperi(Presidente della Giuria), Angelo Arata, Donato Bosca, Gianni Caccia, Cristina Daglio, Fabrizio Dutto, Mauro Ferrari, Raffaele Floris, Piercarlo Grimaldi, Gianfranco Isetta, Beppe Mariano, Gabriella Montanari, Massimo Morasso, Alessandra Paganardi, Luisa Pianzola, Giancarlo Pontiggia, Piero Rainero, Stefano Verdino, Stefano Vitale.
La valutazione dei testi inediti è in formato anonimo.
Il giudizio della Giuria si intende come insindacabile ed inappellabile.
Per ogni sezione verrà individuata una rosa di finalisti che sarà pubblicata sul blog.
I risultati della XIXedizione saranno resi noti a partire dal 08/09/2018con la pubblicazione sul bloghttp://concorsoguidogozzano.wordpress.com ; i concorrenti potranno inoltre informarsi, sempre da tale data, telefonando alla segreteria del Concorso(347 4996094 o 0144 594221).
La Segreteria avviseràper telefono o via e-mail solamente i finalisti, i vincitori e gli autori delle operesegnalate.
I vincitori dovranno essere presenti alla cerimonia di premiazione; in caso di indisponibilità potranno delegare altri a partecipare, in loro vece, alla premiazione.
Ai primi tre classificati di ogni sezione, che risiedono oltre 150 km di distanza da Terzo, sarà offerto il pernottamento presso una struttura ricettiva di Acqui Terme.