Premio Nazionale “Gran Galà del Monologo”
prima edizione 2018
Premio Nazionale “Gran Galà del Monologo”
prima edizione 2018
www.accademiadibabele.org
Contatto telefonico
3333115994
mail:
comp.opora@gmail.com
associazione@accademiadibabele.org
Scadenza invio
opere:
14 ottobre 2018
Bando di concorso
Premio Nazionale “Gran Galà del Monologo”
prima edizione 2018
Scadenza presentazione domande
14 Ottobre 2018
Il modulo di iscrizione è compilabile solo on line, sul sito:
www.accademiadibabele.org
L’Associazione culturale “Accadema di Babele ONLUS” di Ancona e l’Associazione culturale ”Òpora”di Falconara Marittima (An) organizzano la prima edizione del “Premio Nazionale Gran Galà del Monologo”.
Il concorso è a tema libero ed è diviso in due sezioni:
SEZIONE A
- Si può partecipare con un solo monologo per Compagnia.
- In questa sezione possono partecipare solo le Associazioni culturali teatrali (Compagnie Teatrali Amatoriali) che sono iscritte alla Fita, Uilt, Confsal, o altre associazioni del settore amatoriale.
- Il testo dei monologhi (inediti) deve essere in lingua italiana e deve essere messo in scena e recitato.
- La lunghezza dell’interpretazione non deve superare la durata di 20 minuti.
- Gli Attori partecipanti alla serata di premiazione delle Opere finaliste dovranno essere gli stessi presenti nei filmati depositati, pena esclusione.
- La scenografia dell’Opera finalista deve essere costituita da pochi elementi di facile rimozione.
Le Compagnie si dovranno esibire su palcoscenico di mt. 8,00 (larghezza) x 4,00 (profondità) x 6,00 (altezza).
Iscrizione on line
Ogni iscrizione deve essere corredata di:
- Generalità della Compagnia teatrale.
- Attestato iscrizione a una delle associazioni su menzionate per l’anno 2018;
- Dati dell’Autore
- Autocertificazione della proprietà intellettuale dell’opera.
- Autocertificazione che il monologo è inedito e che non ha mai partecipato a nessuna altra rassegna;
- File testo del monologo in formato PDF
- Link alla pagina YouTube contenente il video dell’interpretazione
- Generalità del Regista;
- Generalità dell’Attore che interpreta il monologo;
- Pagamento di euro 35,00 per diritti di segreteria
Selezione
Fra tutti i monologhi partecipanti alla Sezione A verranno selezionati i migliori 20 dalla “Giuria di Selezione”.
Fra questi, i primi 6 parteciperanno alla serata di gala di domenica 25/11/2018. La lista delle opere finaliste sarà comunicata entro il 11 Novembre 2018.
Giuria di premiazione
I sei migliori monologhi selezionati dalla “Giuria di Selezione”, partecipanti alla fase finale, saranno giudicati insindacabilmente da una “Giuria di Premiazione” composta da:
- Francesco Malavenda regista cinematografico
- Giovanni Plutino regista teatrale
- Davide Dal Fiume attore cabarettista
- Alfonso Napolitano scrittore
Premi
Le opere classificate ai primi tre posti saranno premiate nel seguente modo:
Primo classificato € 1.000
Secondo classificato € 600
Terzo classificato € 200
I premi saranno assegnati secondo il giudizio insindacabile della “Giuria di Premiazione”.
La Giuria si riserva il diritto di assegnare premi speciali oltre a quelli previsti.
Tutte le Compagnie finaliste riceveranno un Attestato di Partecipazione.
I primi tre classificati saranno oggetto di un cortometraggio e inseriti nel circuito internazionale.
SEZIONE B
- In questa sezione si può partecipare con uno o più monologhi inediti.
- Il tema è libero così come la lunghezza del testo.
- Il testo dei monologhi inediti deve essere in lingua italiana.
Iscrizione on line
Ogni iscrizione deve essere corredata di:
- Dati dell’Autore
- Autocertificazione della proprietà intellettuale dell’opera.
- Autocertificazione che il monologo è inedito e che non ha mai partecipato a nessuna altra rassegna;
- Testo del monologo in formato PDF
- Pagamento di € 25 (a monologo) per diritti di segreteria;
Selezione
Fra tutti i monologhi partecipanti alla Sezione A verranno selezionati i migliori 10 dalla “Giuria di Selezione”.
Fra questi, i primi 3 parteciperanno alla serata di gala di domenica 25/11/2018. La lista delle opere finaliste sarà comunicata entro il 11 Novembre 2018.
Premi
L’opera classificatasi al Primo posto sarà premiata con
€ 300,00 + Targa
Le opere classificatesi al Secondo e Terzo posto verranno premiate con Targa.
I premi saranno assegnati secondo il giudizio insindacabile della “Giuria di Premiazione”.
La Giuria si riserva il diritto di assegnare premi speciali oltre a quelli previsti.
Giuria di selezione
Tutte le Opere presentate saranno prevalutate, insindacabilmente, da una “Giuria di Selezione” i cui nomi saranno resi noti nella serata finale.
- Per la Sezione B saranno
scelte le migliori 6 opere.
REGOLAMENTO GENERALE
Modalità di ISCRIZIONE
Il modulo di iscrizione dovrà essere esclusivamente compilato on-line al seguente indirizzo internet:
Termine presentazione
L’iscrizione deve essere trasmessa
entro e non oltre il 14 Ottobre 2018,
L’Organizzazione non si fa carico dei danni per opere non pervenute.
Contributo per la partecipazione
A parziale copertura delle spese organizzative e di segreteria, è richiesto un contributo per partecipare alla selezione della:
Sezione A di € 35,00
Sezione B di € 25,00 (a opera)
Il contributo potrà essere evaso contestualmente alla compilazione della Scheda d’iscrizione online, con Carta di Credito a mezzo modulo PayPal.
COSTI ORGANIZZATIVI
-
Le spese SIAE sono a totale carico dell’Organizzazione.
-
Per i premiati sono previsti rimborsi di chilometraggio per spostamento oltre i 300 chilometri.
Antologia del Concorso
È prevista la pubblicazione dal titolo “Galà del Monologo”, edita dalle Edizioni Accademia, di una antologia delle opere classificatesi:
ai primi 20 posti della Sezione A
ai primi 10 posti della Sezione B
L’Editore deciderà se ospitare altre opere non finaliste se pure meritevoli.
Il valore dell’operazione editoriale è stimata in € 5.000
consistente in:
- Pubblicazione cartacea;
- Pubblicazione e-Book;
- Pagina e-Commerce;
- Presentazione libraria (prima nazionale in Ancona presso l’Auditorium del Centro Congressi Accademia).
Diritti d’Autore
Le opere in concorso non saranno restituite.
Ogni Autore è responsabile del contenuto delle proprie opere e comunque saranno escluse tutte quelle contenenti concetti volgari, violenti, razzisti e contro ogni religione.
L’Editore si riserva la facoltà di utilizzare le opere pervenute per la suddetta pubblicazione senza che per ciò nulla sia dovuto agli Autori, pur garantendo la citazione dell’Autore.
Tutte le opere selezionate dalla “Giuria di Selezione” (per un totale di 23 opere) avranno una menzione pubblica speciale e gli Autori riceveranno un “Riconoscimento d’Onore”.
Le Opere vincitrici saranno portate all’attenzione di importanti circuiti cinematografici e teatrali nazionali e internazionali
NOTE FINALI
Privacy
Con la partecipazione al concorso, il concorrente acconsente - ai sensi Dati (GDPR – Regolamento UE 2016/679)- all’utilizzo e al trattamento dei suoi dati da parte delle Associazioni su indicate.
Ogni concorrente può chiedere in qualsiasi momento la cancellazione dei propri dati, fermo restando che, se tale richiesta dovesse essere effettuata prima della conclusione del concorso, ciò comporterà la decadenza dalla partecipazione al concorso stesso.
Esclusioni
Il mancato rispetto delle norme del presente regolamento, comprese le modalità di presentazione, implica l’esclusione dal concorso.
Informazioni utili
Qualunque informazione potrà essere richiesta inviando una e-mail all’indirizzo: comp.opora@gmail.com.
Accettazione della penale di € 3.000 nel caso in cui il monologo risultasse edito.
L’iscrizione al presente bando implica l’accettazione di tutte le regole in esso contenute.
CERIMONIA DI Premiazione
Le Opere vincitrici saranno rese pubbliche e i relativi premi saranno assegnati durante il
“Gran Galà di Premiazione”.
La cerimonia di premiazione si svolgerà in Ancona
Domenica 25 Novembre 2018
presso il Centro Congressi Accademia, ex Fiera della Pesca.
Alla Cerimonia di Premiazione seguirà una Cena di Gala.
La manifestazione sarà seguita da stampa e TV
I finalisti saranno avvisati tramite e-mail e/o comunicazione telefonica entro il giorno 11.11.2018.
I premi dovranno essere ritirati dagli Autori. In caso di assenza il premio non sarà consegnato.