Premio Poetico Nazionale 
“Amici di Ron”


Sito web:

www.premiodipoesia.it

Scadenza invio
opere:
31 gennaio 2017

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Bando IV edizione 
Premio Poetico Nazionale
“Amici di Ron”

scad. 31 gennaio 2017


tema: Vivo sul pianeta Terra

Il Premio Poetico Nazionale dedicato a Lafayette Ron Hubbard è un’iniziativa che nasce in seno agli Amici di Ron al fine di mantenere alta la vivacità ed il valore di questo insostituibile veicolo di espressione: l’arte. Promuovendo l’arte, desideriamo creare un momento di incontro privilegiato tra anime e pensieri, al di là di ogni spazio, di ogni tempo, di ogni differenza.

www.premiodipoesia.it

La data e la location dell’evento di premiazione, saranno comunicati successivamente.


“Vivo sul pianeta Terra”


Con il tema “Vivo sul Pianeta Terra” desideriamo dare voce a coloro che percepiscono l’umanità come valore che si fonda su una verità: abitare lo stesso Mondo. Il tema selezionato, nasce dalla convinzione che vi sia sempre più bisogno di artisti che condividano il loro pensiero. La Giornata della Terra (in inglese Earth Day) è nata il 22 aprile 1970 per rendere consapevoli dell’importanza di conservazione e salvaguardia delle risorse naturali della Terra. In tale ottica, il Premio vuole mettere in luce particolarmente quegli autori sensibili alla ricerca e alla conoscenza che sapranno trovare risposte, soluzioni, amore e comunanze nelle differenze.

“Siamo tutti farfalle. La Terra è la nostra crisalide.”
(LeeAnn Taylor)

“Il mondo: una foglia appesa all’albero dell’universo.”
(Fabrizio Caramagna)


Il Premio si pone l’obiettivo di creare una rete artistica-culturale dinamica grazie all’ausilio dell’arte ed alla sua capacità di creare sinergie culturali, confronto e conoscenza.

L. Ron Hubbard nasce il 13 marzo del 1911 in Nebraska. Poco più che ventenne conquista un posto tra i professionisti dello scrivere. Arriverà a pubblicare racconti e sceneggiature di ogni genere. Insieme a pochi altri, domina la scena dell'Età d'oro dei Pulp americani tant'è che entro il 1950, è tra i pochi a poter vantare oltre 200 racconti pubblicati.

“Maestro dello scrivere”, ma anche poeta, filosofo e filantropo. Viene riconosciuto da molti come “uno dei più popolari ed influenti scrittori del XX secolo”. Con oltre cinquanta anni di carriera e 550 titoli pubblicati, nel 1986, anno della sua dipartita, lascia un retaggio unico e indelebile che si conserva e ispira una generazione dopo l’altra.

Tra le più note testimonianze del suo impegno letterario per i giovani talenti dello Scrivere, “Writers and Illustrators of the Future”, contest internazionale per giovani scrittori di fantasy e fantascienza e per promettenti illustratori.

Sito dell’autore: www.lronhubbard.it

Sito del contest: www.writersofthefuture.com


Regolamento

(revisione 10 gennaio 2017)

Quarta Edizione

 “Premio Poetico Nazionale degli Amici di L. Ron Hubbard”

Tema di questa edizione:

 “Vivo sul pianeta Terra”

Articolazione del Concorso

1. Il Concorso prevede tre sezioni (S1, S2, e S3). Si può concorrere a più sezioni.

S1 Poesia inedita, in lingua italiana, non superiore ai 45 versi. Da inviare in formato doc. Ogni autore può concorrere con una sola poesia.

S2 Monologo Teatrale inedito: in lingua italiana, dovrà avere come limite massimo 4 cartelle (8.000 battute, spazi compresi). Il testo è da inviare in formato doc. Ogni autore può concorrere con un solo testo.

S3 Video Audio-Poetico Inedito: in lingua italiana, potrà avere una durata massima di 3 minuti e 30 secondi. Il video è da inviarsi in formato video. Ogni autore può concorrere con un solo video.

2.Possono partecipare concorrenti maggiorenni residenti in Italia.

3.La partecipazione al concorso è gratuita. La scheda per partecipare si può scaricare dal sito del premio: www.premiodipoesia.it - Nella scheda vanno incluse le opere per le sezioni S1 ed S2 e i soli dati anagrafici per le opere che concorrono alla S3.

4.Tutte le opere dovranno essere ispirate al tema “Vivo sul Pianeta Terra”.

5.Tutte le opere dovranno essere inviate unitamente alla scheda di partecipazione, pena l’esclusione, entro il 31 gennaio 2017.

6.Le opere di poesia (S1) unitamente alla scheda di partecipazione, devono essere inviate esclusivamente in formato Word (.doc) tramite posta elettronica all’indirizzo: amicidiron@premiodipoesia.it. Per “inedito” si intende non ancora pubblicato da alcun editore e non ancora rappresentato.

7.I testi teatrali (S2) unitamente alla scheda di partecipazione, devono essere inviati esclusivamente in formato Word (.doc) tramite posta elettronica a:

amicidiron@premiodipoesia.it - Per “inedito” si intende non ancora pubblicato da alcun editore e non ancora rappresentato.


8.Gli Audio-Video Poetici (S3) unitamente alla scheda di partecipazione, devono essere inviati  in uno dei formati video più comuni tramite il sito www.wetransfer.com a: amicidiron@premiodipoesia.it

Il video audio-poetico inedito potrà avere una durata massima di 3 minuti e trenta secondi. Ogni autore può concorrere con un solo video. Per “inedito” si intende non ancora pubblicato su alcun social network (Facebook, Youtube, ecc.) dall’autore o da altri. Può tuttavia essere ammesso se ha partecipato ad altri concorsi a condizione che non sia stato mai pubblicato. Se il testo poetico è già stato pubblicato può concorrere solo se i diritti d’autore non sono stati concessi in maniera esclusiva all’editore. La giuria si riserva il diritto di premiare video che sfiorino i tempi richiesti con una tolleranza del 10% sulla durata.

9.Le opere potranno essere restituite su richiesta scritta.

10.Le Giurie (S1, S2 e S3) composte da critici, professionisti, artisti ed esponenti del mondo culturale, sceglieranno, a giudizio insindacabile, le opere meritevoli di pubblicazione ed esposizione. La composizione della giuria sarà resa nota attraverso i canali social del Premio circa 20 giorni prima della premiazione.

11.Le opere vincitrici di tutte le sezioni saranno pubblicate in un libro a cura della Fondazione degli Amici di L. Ron Hubbard.

12.Al vincitore del concorso, durante la serata oltre all’attestato di merito, sarà consegnato un voucher per un soggiorno gratuito per un week-end (una notte), per 1 persona a Londra, destinazione in cui visse Lafayette Ron Hubbard.

13.L’organizzazione per il ritiro del premio e per la pubblicazione del libro, richiede la partecipazione all’evento di premiazione del primo classificato e dei premiati per le diverse categorie. Il giorno della premiazione sarà reso noto almeno trenta giorni prima della data, una volta stabilita.

14.Per poter partecipare è necessario compilare la scheda di partecipazione in ogni sua parte, autorizzando il trattamento dei dati personali e la cessione al diritto di stampa e/o riproduzione, pena l’esclusione dal concorso. Il partecipante è in oltre totalmente responsabile della veridicità dei dati contenuti nella scheda di iscrizione, e dell’autenticità e paternità dell’opera.

15.L’organizzazione si riserva il diritto di curare la pubblicazione cartacea e online di tutte le opere ricevute e l’esposizione delle opere visive senza l’obbligo di corrispondere compensi agli autori.

16.L’organizzazione declina ogni responsabilità in caso di smarrimenti.

Il termine per l’invio delle opere è il 31 gennaio 2017

Per informazioni e comunicazione

e-mail: amicidiron@premiodipoesia.it

Presidente del Premio Renato Ongania - tel: 331-9410396