NONO PREMIO LETTERARIO
FRONTIERE-GRENZEN  2017


SCADENZA INVIO OPERE
19 giugno 2017

Per eventuali informazioni:    

associazione culturale “La Bottega dell’Arte”

www.labottegadellarte.eu

 
 
 
 
 
 
 
 
 

NONO PREMIO LETTERARIO

FRONTIERE-GRENZEN  2017

 

Per tutti i territori della Convenzione delle Alpi e la provincia di Trieste

Organizzazione

Associazione culturale “La Bottega dell’Arte”- Primiero San Martino di Castrozza (Tn)

Biblioteca Intercomunale di Primiero (Tn)

Biblioteca Comunale di Canal San Bovo (Tn)

SAV associazione Autori altoatesini (Bz)

Patrocinio e collaborazione

Convenzione delle Alpi

Partecipazione finanziaria

Provincia Autonoma di Trento

Regione Autonoma Trentino Alto-Adige

Comunità di Primiero

Comune di Primiero San Martino di Castrozza 

Comune di Canal San Bovo

Cassa Rurale Valli di Primiero e Vanoi

Cassa Centrale delle Casse Rurali Trentine

ApT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi

Primiero Energia S.p.a.

B.I.M. Brenta

REGOLAMENTO

 

Articolo 1 

            Frontiere-Grenzen  è un premio letterario a tema libero per racconti brevi.

E’ aperto a tutti i generi della narrativa contemporanea, dal racconto tradizionale a nuove sperimentazioni linguistiche, dal thriller al fantastico, dall’horror alla fantascienza, dall’epistolario al racconto rosa, al testo teatrale…

Articolo 2 

            Possono partecipare al Premio tutti i nati prima del 31/12/2003, residenti nei territori della Convenzione delle Alpi e nella provincia di Trieste.

Per verificare la propria appartenenza a questi territori, vedi il link:

http://www.alpconv.org/it/organization/parties/default.html

Articolo 3 

Si può partecipare al Premio con un racconto in lingua italiana o tedesca.

I cittadini di lingue diverse residenti nei territori interessati al Premio, possono partecipare con un manoscritto nella loro lingua d’origine, purché con traduzione a fronte in italiano o in tedesco: la traduzione sarà il testo sottoposto alla Giuria.

Articolo 4

            Al Premio sono ammessi:

- racconti brevi editi a partire dall’anno 2012 compreso;

- racconti inediti della lunghezza massima di 12.000 battute (spazi compresi).

I racconti inediti dovranno essere:

- mai pubblicati, sia su carta che in internet;

- mai premiati;

- non presentati ad altri concorsi in contemporanea con il premio Frontiere-Grenzen ed. 2017.

Ogni concorrente può partecipare con un solo racconto.

Articolo 5

            Gli elaborati devono pervenire entro lunedì 19 giugno 2017 (fa fede la data del timbro postale) a “Premio Letterario Frontiere-Grenzen” presso:

Biblioteca Intercomunale di Primiero

Via Fiume 6 – 38054 Primiero San Martino di Castrozza (Tn) Italia

I racconti editi

Dovranno essere in busta contenente:

1) cinque (5) copie a stampa del racconto, con nome e cognome dell'autore e la scheda di iscrizione allegata al bando, compilata in tutte le sue parti;

2) una copia del racconto su supporto digitale in formato word-compatibile (condizione obbligatoria per essere ammessi al premio);

3) copia della ricevuta del versamento bancario con la quota di iscrizione.

I racconti inediti.

Dovranno essere in busta contenente:

1)Cinque (5) copie a stampa del racconto, non firmate, ma contrassegnate da una sigla alfanumerica che identifichi l’autore, al fine di tutelarne l’anonimato nei confronti della Giuria;

2)una copia del racconto su supporto digitale in formato word-compatibile (condizione obbligatoria per essere ammessi al premio), contrassegnata dalla stessa sigla;

3)una busta sigillata contenente la scheda di iscrizione, allegata al bando, compilata in tutte le sue parti (obbligatori indirizzo e-mail e n° di telefono per poter essere contattati). La busta deve essere contrassegnata dalla stessa sigla posta in calce al racconto;

4)copia della ricevuta del versamento bancario con la quota di iscrizione.

Articolo 6

             La Giuria è composta da:

Carlo Martinelli (presidente), Pietro De Marchi, Lisa Ginzburg, Peter Oberdorfer e  Stefano Zangrando.

Il giudizio della Giuria è insindacabile.

Articolo 7

            Sarà premiato un solo racconto edito:

            premio        €     3.000.00

Saranno premiati tre racconti inediti:

            I premio      €    1.500,00

            II premio     €       750,00

            III premio    €       500,00

I racconti vincitori e segnalati saranno pubblicati nel sito www.frontiere-grenzen.com.

Articolo 8 

            La premiazione avverrà il pomeriggio di sabato 18 novembre 2017 a Primiero (TN).

Saranno presenti tutti i giurati.

Tutti i concorrenti riceveranno l'invito alla cerimonia via e-mail.

Ai vincitori e segnalati verrà data comunicazione dell'esito del premio almeno quindici giorni prima e dovranno ritirare personalmente i premi.

 

Articolo 9

            Gli Autori, partecipando al premio, accettano le norme del regolamento, autorizzano la pubblicazione dell’elaborato a titolo gratuito.

Le opere presentate non saranno restituite.

Il regolamento potrà subire modifiche per causa di forza maggiore.

Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per disguidi postali, smarrimenti o eventuali plagi.

Articolo 10

            Per partecipare al Premio è necessario versare l'importo di € 20,00 per i racconti editi e di  € 10,00 per i racconti inediti, tramite bonifico bancario, sul c/c intestato all'associazione “La Bottega dell'Arte” presso la Cassa Rurale Valli di Primiero e Vanoi filiale di Transacqua (TN) codice IBAN:

IT50 K082 7905 6140 0000 0052 420

Per i bonifici dall’estero occorre anche il codice Swift: CCRTIT2T72A

Nella causale indicare soltanto: Cognome e Nome, Frontiere-Grenzen (si prega di non aggiungere altro).

 

 PREMIO SPECIALE

Nell’ambito del Premio “Frontiere-Grenzen” è istituito il “Premio Speciale Cassa Rurale Valli di Primiero e Vanoi” riservato ai residenti nel territorio dove opera la Cassa Rurale Valli di Primiero e Vanoi.

Valgono le stesse modalità del presente bando.

Chi intende partecipare dovrà indicare nell’apposita casella della scheda d’iscrizione, la volontà di partecipare anche al “Premio speciale Cassa Rurale Valli di Primiero e Vanoi”

Sarà premiato con € 500,00 il racconto migliore.

 

  

INFO in lingua italiana:

www.frontiere-grenzen.com

info@frontiere-grenzen.com

biblioteca intercomunale di Fiera di Primiero

tel: 0439 762344

primiero@biblio.infotn.it

biblioteca comunale di Canal San Bovo

tel: 0439 719990

sanbovo@biblio.infotn.it

associazione culturale “La Bottega dell’Arte”

www.labottegadellarte.eu

INFO in lingua tedesca:

www.frontiere-grenzen.com

William Sperandio

william.sperandio@sciencespo.fr

INFO in lingua francese:

William Sperandio

william.sperandio@sciencespo.fr

INFO in lingua slovena:

Patrizia Magnani

pat.magnani@gmail.com