PREMIO FRANZ KAFKA ITALIA ® 2019
IX Edizione 2019
Sito web:
Accademia Italiana
per l’Analisi del Significato del Linguaggio MeQRiMa
TEL. 0432547066
Scadenza invio
opere:
31 luglio 2017
L’Accademia Italiana
per l’Analisi del Significato del Linguaggio
MeQRiMa
bandisce la Settima Edizione 2017 del
PREMIO LETTERARIO NAZIONALE
‘FRANZ KAFKA ITALIA ®’
Presidente dell’Accademia e del Premio
Rita Mascialino
La celebrazione del Premio avrà luogo con inizio alle h 16.00 di sabato 21 (ventuno) ottobre 2017 presso la ‘Sala Moret’ Hotel Là di Moret, Viale Tricesimo 276, Udine. Come ad ogni Edizione la Presidente del Premio introdurrà la celebrazione con una breve memoria di Franz Kafka relativa ad un tratto della sua personalità. Successivamente verrà dato inizio alla premiazione, durante la quale la Presidente illustrerà le opere degli Scrittori e degli Artisti. Chiuderà la Celebrazione, per chi gradirà, un brindisi di festeggiamento e socializzazione.
Il Premio Letterario Nazionale Franz Kafka Italia ® si colloca al centro del movimento di pensiero Secondo Umanesimo Italiano ® fondato in seno all’Accademia a sostegno di un’analisi a base scientifica del significato oggettivo dei testi letterari come già nelle istanze del grande Umanesimo Italiano. Al proposito viene posta come simbolo del Secondo Umanesimo Italiano la straordinaria metamorfosi di Franz Kafka in cavallo nero scoperta attraverso il canale squisitamente esegetico e rimasta inattinta per più di un secolo di interpretazioni di impostazione soggettiva.
Si prega cortesemente di leggere attentamente e pazientemente per intero il Bando onde prendere visione con esattezza delle regole del Premio.
Il Premio si riferisce a OPERE EDITE in cartaceo (non e-book) relative a qualsiasi anno di pubblicazione – le Tesi di Laurea devono essere rilegate e non in fogli sciolti. È d’obbligo per i Partecipanti la maggiore età. Il Premio si articola in sette Sezioni:
Sezione A. Sezione dedicata a FRANZ KAFKA per saggio edito o tesi di laurea relativi a vita e opere di Franz Kafka.
Sezione B. romanzo edito;
Sezione C. raccolta edita di racconti o un racconto lungo edito;
Sezione D. raccolta edita di poesie;
Sezione E. saggio edito relativo a qualsiasi tematica scientifico-culturale, non tecnica a base di formule matematiche o di tabelle di dati per soli specialisti;
Sezione F. tesi di laurea già approvata relativa a qualsiasi tematica scientifico-culturale, non tecnica a base di formule matematiche o di tabelle di dati per soli specialisti;
Sezione G. Sezione SECONDO UMANESIMO ITALIANO per saggio edito e tesi di laurea vertenti sull’argomento specifico della Traduzione del Testo Letterario.
Si può partecipare con più opere diverse, assommando l’importo da corrispondere per ciascun titolo diverso presentato ed inviando una (1) copia per ciascun titolo. Sono previsti Primo, Secondo e Terzo Premio, eventuali Segnalazioni della Giuria e Premi Speciali della Giuria possibili per le Sezioni B, C, D, E, F, G. Per la Sezione A dedicata a FRANZ KAFKA è previsto un unico vincitore assoluto.
Le opere inviate non verranno restituite.
Le opere letterarie comprensive della documentazione richiesta dovranno essere spedite per posta normale, in busta idonea alla spedizione di libri e chiusa accuratamente per non incorrere nella perdita dei libri, non oltre il 31 luglio 2017 scadenza del Premio e ultimo termine utile per la partecipazione – farà fede il timbro postale. Si prega vivamente di non aspettare, se possibile, gli ultimi giorni per inviare i plichi di libri e di inviare gli stessi il più tempestivamente possibile, ciò onde evitare l’accumulo postale che può dare luogo a disfunzioni. L’invio deve essere indirizzato personalmente alla Presidente esattamente secondo quanto sotto indicato, questo per evitare disguidi postali:
RITA MASCIALINO
(Premio Letterario Nazionale Franz Kafka Italia ®)
Casella Postale 310 (Ufficio di Udine Centro)
33100 UDINE (I)
Documentazione richiesta agli Scrittori per partecipare al Premio e da allegare al plico:
1. Modulo di Partecipazione debitamente compilato in tutte le sue parti e firmato;
2. Versamento del Contributo e Quota di € 30.00 per ciascun titolo presentato. La quota suddetta si devolve quale contributo e quota di partecipazione al Premio secondo la seguente modalità:
-Bonifico Bancario intestato a: “Accademia Italiana per l’Analisi del Significato del Linguaggio MEQRIMA”; provvisto di nome e cognome del partecipante e specificazione della causale come segue: ‘Contributo e Quota di partecipazione al Premio Kafka’; presso UNICREDIT BANCA, IBAN: IT 72 G 02008 12313 000101418830
Verranno inviate conferma del ricevimento e Fattura elettronica comprovante l’avvenuto versamento della Quota immediatamente al ricevimento del plico e della documentazione richiesta. Verrà utilizzata la mail certificata PEC dell’Accademia onde evitare disguidi nella ricezione. Non verranno inviate ulteriori lettere di conferma.
Ai vincitori verrà data comunicazione della qualifica entro il 20 (venti) settembre 2017 telefonicamente e via mail, nonché con pubblicazione della classifica sul sito www.franzkafkaitalia.it, Voce ‘Comunicazioni del Premio’. Non verrà data comunicazione della mancata qualificazione.
Il Premio Franz Kafka Italia ® assegna:
Agli Scrittori qualificati:
a. Certificazione e Motivazione Critica trascritti su documenti specifici;
b. Opere d’Arte del “Gruppo stabile degli Artisti del Premio Franz Kafka Italia ®”;
c. Rassegna fotografica della Celebrazione con pubblicazione online unitamente alle Recensioni di ciascuna opera letteraria qualificata entro il 31 (trentun) ottobre 2017 sul sito internet www.franzkafkaitalia.it, Sezione Premio – citazioni con esplicitazione della fonte (autore della Recensione, dati del Premio e del sito) per il consueto diritto di autore;
d. Interviste Video su YouTube, facoltative in sedi e date da destinarsi.
Agli Artisti:
a. Rassegna fotografica della Celebrazione con pubblicazione online unitamente alle Recensioni di ciascuna opera d’arte entro il 31 (trentun) ottobre 2017 sul sito internet www.franzkafkaitalia.it, Sezione Premio;
b. Interviste Video su YouTube, facoltative in sedi e date da destinarsi.
Inoltre:
A Scrittori e ad Artisti verranno consegnate due copie della pubblicazione in volume cartaceo della Rassegna di poeti, scrittori e artisti – Immagini e parole (Cleup Editrice Università di Padova) contenente i cenni biografici di ciascuno scrittore e artista, le Recensioni, una citazione da ciascuna opera letteraria e le immagini delle opere artistiche. Le citazioni sono consentite con esplicitazione della fonte (autore della Recensione, dati del Premio e del volume cartaceo) per il consueto diritto di autore.
N.B.
In assenza di Scrittori e Artisti o di loro delegati alla Celebrazione verrà inviata via mail certificata PEC dell’Accademia la certificazione della qualifica ottenuta sotto la forma duplice di Diploma e di Giudizio della Giuria. Verrà perduto il diritto al premio consistente nell’opera artistica che sarà immediatamente riconsegnata agli Artisti, nei volumi della Rassegna che, se desiderato, potranno essere normalmente acquistati presso la Cleup.
N.B.
Gli Scrittori Qualificati al Premio verranno informati della qualifica entro il 15 settembre attraverso telefono e posta elettronica. L’elenco degli Scrittori Qualificati e degli Artisti sarà pubblicato sul sito www.franzkafkaitalia.it, Voce ‘Comunicazioni del Premio’, entro il 15 settembre.
Per possibili comunicazioni in itinere si prega di consultare periodicamente il sito www.franzkafkaitalia.it, Voce ‘Comunicazioni del Premio’.
Presidente della Giuria composta da qualificati esperti è Rita Mascialino. I nominativi dei Membri della Giuria, esplicitati nei Verbali dell’Accademia ed in calce alle singole Motivazioni Critiche relative agli Scrittori Qualificati, stanno pubblicati sul sito www.franzkafkaitalia.it, Voce ‘Comunicazioni del Premio’. Per ovvie ragioni Scrittori e Artisti sono invitati a non mettersi per nessun motivo in comunicazione con i Giurati e i Giurati a loro volta sono tenuti a non dare informazioni sul proprio Giudizio né su quello degli altri Giurati.
Il Giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile. La Giuria ha la facoltà di non assegnare qualificazioni ad una o l’altra Sezione se le opere non soddisferanno il suo giudizio.
Autori e Giuria, per ovvie ragioni, non possono avere nessun contatto reciproco per nessun motivo.
Il Premio Letterario Nazionale ‘Franz Kafka Italia ®’ non si avvale di sponsorizzazioni pubbliche né private, bensì si autofinanzia.
Per qualsiasi informazione:
Presidenza: rita.mascialino@gmail.com - 0432 54 70 66
sito internet www.franzkafkaitalia.it .