IV ED. PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA
EUROPA IN VERSI 2019


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Il Festival Internazionale di Poesia Europa in Versi

in collaborazione con La Casa della Poesia di Como bandisce la quarta edizione  del

 

Premio Internazionale di Poesia e Narrativa

SCADENZA 15 FEBBRAIO 2019

 

Nato come logica emanazione del Festival Internazionale di Poesia Europa in versi, il premio si propone di valorizzare alcuni autori di indubbio interesse dal punto di vista letterario, ma non ancora o abbastanza conosciuti, promuovendo le loro opere e accostandole ad affermate voci di livello internazionale.

 

I premiati saranno protagonisti al Festival Internazionale di Poesia Europa in versi, dove  potranno  leggere  poesie  e  brani    delle  loro opere  di  narrativa.  Le poesie degli autori selezionati verranno pubblicate in un’antologia accanto a quelle di poeti di valore internazionale.

I vincitori assoluti (primi classificati) di ciascuna delle 6 sezioni verranno premiati con

€ 500,00.


Partecipanti e sezioni

 Il premio è aperto a  tutti  gli  autori  di  qualsiasi nazionalità purché abbiamo compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione al premio.

 Il premio è articolato in 6 sezioni:

 _ Poesia inedita (over 30)

_ Poesia edita (over 30)

 _ Spoken word (poesia performativa senza accompagnamento musicale)

 _ Narrativa inedita (over 30)

 _ Narrativa edita (over 30)

 _ Poesia e Narrativa giovane (edita e inedita – under 30)

  

 Poesia inedita

 Si partecipa inviando via mail  un massimo  di  3 poesie inedite, scritte con caratteri Times, Arial o Calibri, corpo 12. Ciascuna opera non dovrà avere una lunghezza superiore ai 50 versi. Questa sezione è riservata ad autori che al 15 febbraio 2019 abbiano già compiuto 30 anni di età.

 

Poesia edita

 Ogni autore può partecipare inviando DUE copie stampate di un unico libro edito di poesie a mezzo postale, secondo le modalità indicate più sotto, più,  via mail, una copia dello stesso in PDF. Il libro potrà essere pubblicato presso una casa editrice con codice ISBN o auto pubblicato, a partire dal 1 gennaio 2012. Nel caso il libro sia stato pubblicato solo in ebook, si potrà partecipare inviando via mail il libro pubblicato in uno dei formati previsti per e-reader Kindle più una copia in PDF. Non c’è alcun limite di lunghezza . Questa sezione è riservata ad autori che al 15 febbraio 2019 abbiano già compiuto 30 anni di età.

 Spoken word (poesia performativa senza accompagnamento musicale)

A questa categoria si potrà partecipare  inviando:

_File video della performance

_File testo poesia

 

• File testo

Dovrà essere comprensivo di titolo e testo della poesia performata nel video.

Qualora la lingua impiegata fosse diversa dall’italiano o dall’inglese è necessario oltre al testo in lingua originale anche la sua traduzione in italiano o inglese.

Il File testo dovrà essere inviato in formato docx e pdf, scritto con caratteri Times, Arial o Calibri, corpo 12.

 

• Supporti file video e testo

Video e file testuale potranno essere inviati su supporto DVD, su chiavetta USB o via mail (tramite WeTransfer o altro servizio di trasferimento file, se il file-video è superiore al peso di 2GB).

Il file video inviato dovrà essere salvato in uno dei due formati: MPEG-4 o AVI.

 Durata max file video: 10 minuti (compresi eventuali titoli di apertura e coda).

 A questa sezione possono partecipare tutti gli autori che siano maggiorenni.


Narrativa inedita

 Ogni autore può partecipare inviando via mail un solo testo inedito di lunghezza non superiore alle 500.000 battute (spazi inclusi) scritto con caratteri Times, Arial o Calibri, corpo 12. Questa sezione è riservata ad autori che al 15 febbraio 2019 abbiano già compiuto 30 anni di età.

Narrativa edita

 Ogni autore può partecipare inviando DUE copie stampate di un unico libro edito di narrativa a mezzo postale, più, via mail, una copia dello stesso in PDF. Il libro potrà essere pubblicato presso una casa editrice con codice ISBN o auto pubblicato, a partire dal 1 gennaio 2012. Nel caso il libro sia stato pubblicato solo in ebook, si potrà partecipare inviando via mail il libro pubblicato in uno dei formati previsti per e-reader Kindle più una copia in PDF. Non c’è alcun limite di lunghezza . Questa sezione è riservata ad autori che al 15 febbraio 2019 abbiano già compiuto 30 anni di età.

 Poesia e narrativa giovane

 In questa categoria saranno inseriti gli autori di poesie edite ed inedite e di opere di narrativa edite ed inedite che, al 15 febbraio 2019, siano maggiorenni e non abbiano compiuto 30 anni ( e solo essi).

Editi: sarà possibile partecipare con un unico libro edito di poesia oppure di narrativa inviandone, a mezzo postale, DUE copie stampate, più, via mail, una copia in PDF. Il libro potrà essere pubblicato presso una casa editrice con codice ISBN o auto pubblicato, a partire dal 1 gennaio 2012. Nel caso il libro sia stato pubblicato solo in ebook, si potrà partecipare inviando via mail il libro pubblicato in uno dei formati previsti per e-reader  Kindle più una copia in PDF. Non c’è alcun limite di lunghezza al libro stesso.

INEDITI: si potrà partecipare con un minimo di 10 e un massimo di 15 poesie inedite, oppure con un’opera di narrativa inedita, scritte con caratteri Times, Arial o Calibri, corpo 12. Ciascuna poesia dovrà avere una lunghezza non   superiore ai 50 versi e l’opera di narrativa dovrà avere una lunghezza non superiore alle 500.000 battute (spazi inclusi). Silloge poetica o opera di narrativa inedita dovranno essere spedite via mail.

 Tutte le opere scritte e/o  pubblicate in  una  lingua straniera  dovranno essere accompagnate dalla traduzione in italiano (o in inglese, per la sezione Spoken Word).

 Le poesie e i testi già pubblicati su blog o su pagine personali dei social media sono considerati inediti.

 

 Quota di partecipazione

 La partecipazione ad una qualunque sezione al concorso è subordinata al pagamento di una quota di euro 20  (spese di segreteria). La partecipazione ad ogni ulteriore sezione è possibile previo pagamento di una quota aggiuntiva di € 10 per ogni sezione.

Gli autori maggiorenni che non abbiano ancora compiuto il 30° anno d’età al 15 febbraio 2019   (“Under 30”), potranno partecipare alla sezione loro dedicata inviando una loro opera, ascrivibile a una di queste 4 categorie -un libro di poesia edito, un libro di narrativa edito, una silloge di poesie inedita, un libro di narrativa inedito- con una quota di partecipazione di euro 20. Volendo inviare una seconda opera (e non di più) in una delle altre categorie di questa sezione, potranno pagare una quota unica di € 30.

La quota di iscrizione potrà essere versata tramite:

 Bonifico bancario intestato a:

LA CASA DELLA POESIA DI COMO – Premio Europa in versi IBAN: IT62V0760110900001029884523

BIC: BPPIITRRXXX SWIFT: POSOIT22XXX



 Versamento in C/C postale intestato a: LA CASA DELLA POESIA DI COMO

C/C postale n. 1029884523

 In entrambi i casi occorrerà scrivere nella causale di pagamento la dicitura: “Premio Europa in versi 2019”. La ricevuta del pagamento dovrà essere allegata alla scheda di iscrizione.

 Modalità di invio

 Inediti, PDF, ebook, file sezione Spoken Word  

 Tutti   gli  inediti, i file PDF, gli ebook ed eventualmente i materiali per la partecipazione alla sezione Spoken Word che si vorranno spedire via mail,  dovranno  essere  inviati esclusivamente per posta elettronica al seguente indirizzo:

premio@europainversi.org

 In allegato al messaggio di posta dovrà esserci anche la scansione o una fotografia chiara de:

_La scheda di partecipazione compilata in ogni sua parte.

 _La ricevuta di  pagamento.

 _Limitatamente agli autori under 30 partecipanti alla sezione Poesia e Narrativa Giovane, la propria carta di identità o altro documento comprovante l’età anagrafica del partecipante.

 I CD e le chiavette USB relativi alla sezione Spoken Word  dovranno essere inviati in busta chiusa per posta ordinaria all’indirizzo:

 Premio Europa  in  Versi
c/o Dome Bulfaro
Viale Libertà, 37
20900 Monza (MB) (Italy)

 In allegato all’opera, come file inseriti nel CD o nella chiavetta o stampati ed inseriti nella busta, dovranno esserci:

_La scheda di partecipazione compilata in ogni sua parte.

_La ricevuta di   pagamento.

Editi

 I libri editi stampati in forma cartacea  (cui aggiungere la copia inviata in PDF via mail) dovranno essere inviati in busta chiusa per posta ordinaria rispettivamente ai seguenti indirizzi:

 

Per la POESIA (due copie):

 Premio  Europa in Versi
 c/o Laura Garavaglia Via Torno, 8
22100 – Como (Italy)

 

Per la NARRATIVA:

Una copia :
Premio Europa in versi
Prof. Monti Luciano
c/o Fondazione Bruno Visentini
Via di Villa Emiliani 14/16
00197 Roma

 

Una copia:

Premio Europa in versi
c/o Laura Garavaglia
Via Torno 8
22100 Como

In allegato all’opera edita inviata a questo secondo indirizzo dovranno esserci:

 _La scheda di partecipazione compilata in ogni sua parte.

 _La ricevuta di pagamento.

 _Limitatamente agli autori under 30, la propria carta di identità o altro documento comprovante l’età anagrafica del partecipante

Nel caso il partecipante utilizzi sia la posta elettronica che quella ordinaria, potrà inviare scheda di partecipazione, ricevuta ed eventuale documento personale solo in allegato ad uno dei metodi di spedizione usati, specificando nell'altro quale scelta ha fatto.

 Scadenza del premio

 Le opere dovranno essere inviate entro e non oltre il 15 febbraio 2019

 Per le spedizioni tramite posta ordinaria farà fede la data del timbro postale.

 La Segreteria del Premio non sarà responsabile delle opere non pervenute o erroneamente consegnate a causa di disguidi postali.

 SUGGERIAMO CALDAMENTE A TUTTI GLI AUTORI PARTECIPANTI DI INVIARE LE LORO OPERE SENZA ATTENDERE I GIORNI IMMEDIATAMENTE PRECEDENTI ALLA SCADENZA. CIÓ FAVORIRÀ UNA PIÚ SERENA E MEDITATA VALUTAZIONE DEI LORO LAVORI.

 

Giuria

 Per tutte le opere di poesia edite ed inedite presidente di giuria sarà il  poeta Milo De Angelis.

 Per la sezione Spoken Word, presidente di giuria sarà il poeta e performer Dome Bulfaro.

 Per tutte le opere di narrativa, edite ed Inedite, presidente di giuria sarà

Luciano Monti

 Ospite d’onore con diritto di voto sarà, anche quest’anno, il critico letterario e giornalista del Corriere della Sera Roberto Galaverni.

 

Gli altri membri della giuria:

Paolo Agrati - Elisabetta Broli - Bruno Galluccio - Laura Garavaglia - Sergio Garau - Alessandra Racca - Simone Savogin - Andrea Tavernati

.Il giudizio della giuria è insindacabile. La giuria si riserva di non assegnare uno o più premi indicati nel presente regolamento, motivando tale decisione.


Premi

 Vengono premiati i primi tre classificati per ogni sezione: 1 vincitore assoluto, con  €500 + targa e diploma

2 finalisti a pari merito, con targa e diploma 

Per la sezione Poesia e Narrativa Giovane verranno premiati:

1 vincitore assoluto, con €500 + targa e diploma

4 finalisti a pari merito (2 per le categorie di poesia -edita ed inedita- e 2 per le categorie di narrativa- edita ed inedita-) con targa e diploma

 Pubblicazione

 Una poesia dei premiati di ogni sezione verrà pubblicata su una prestigiosa antologia accanto a quelle dei poeti internazionali partecipanti al Festival Europa in Versi.

 Lettura pubblica delle opere

 Nel contesto prestigioso del Festival Internazionale Europa in versi 2019:

 Tutti i poeti premiati potranno leggere una  loro poesia a  fianco dei poeti internazionali partecipanti al Festival.

I narratori premiati potranno leggere due pagine della loro opera.

 I  selezionati in ogni  sezione (vincitori e finalisti)  saranno   avvisati   personalmente via  mail   o  per  telefono e i loro nomi saranno pubblicati sui siti www.europainversi.org e www.lacasadellapoesiadicomo.com. Non verrà stilata una classifica generale di tutte le opere non selezionate per la premiazione.

Regole generali

 1.       La partecipazione implica la totale accettazione di questo regolamento.

 2.       Gli elaborati partecipanti al concorso non verranno restituiti.

 3.       La partecipazione al premio non dà diritto ad alcun rimborso spese, né a compensi per  diritti d’autore relativi a qualsiasi pubblicazione.

4.       Il non rispetto di una qualsiasi delle indicazioni contenute nel regolamento comporta l’esclusione degli elaborati inviati.

5.       Non verranno prese in considerazione  le opere  inviate  senza  la  scheda di partecipazione oppure non in regola con il pagamento della quota di iscrizione.

  

Privacy

  La partecipazione al Premio comporta la piena e completa accettazione e conoscenza delle norme indicate nel presente bando e regolamento, oltre

che il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 RGPD e delle vigenti normative del diritto interno.

 Contatti

 Ogni informazione sul premio sarà pubblicata sui siti:

 www.europainversi.org

www.lacasadellapoesia.com

 

Per ulteriori chiarimenti contattare ESCLUSIVAMENTE: premio@europainversi.org
371.1092926


INDIRIZZO LUOGO PREMIAZIONE: Villa Gallia, Via Borgovico, 154 - Como (CO)