Premio Letterario Caffè Corretto – Città di Cave
VIII Edizione 2018
Premio Letterario Caffè Corretto – Città di Cave
VIII Edizione 2018
Sito web:
http://www.associazionecaffecorretto.it/
mail:
caffecorretto@hotmail.it
Tel: 338.36.21.396
Scadenza invio
opere:
30 aprile 2018
REGOLAMENTO DEL PREMIO LETTERARIO
CAFFÈ CORRETTO – CITTÀ DI CAVE
“IL LIBRO DELL’ANNO”
SEZIONE B : OPERE INEDITE
Incipit d’autore per narratori esordienti
VIII EDIZIONE GIUGNO 2018
1. Partecipazione al Premio
E’ bandito il Premio Letterario Caffè Corretto – Città di Cave VIII Edizione 2018 opere inedite.
La partecipazione al premio è aperta ad autori italiani e stranieri che presentino opere scritte in
lingua italiana e che abbiano compiuto i 16 anni.
Per partecipare è richiesto una quota di partecipazione pari a € 20,00 da versare tramite bonifico
bancario all’Associazione Culturale Caffè Corretto IBAN:
IT12 H087 1639 0200 0000 2072 837.
Una copia del versamento dovrà essere inviata insieme al racconto.
2. Oggetto del Premio
Sono ammessi alla partecipazione racconti brevi scritti in lingua italiana il cui incipit dovrà
essere quello ideato per questa edizione del Premio dalla scrittrice Simona Baldelli di
seguito riportato:
"La porta era chiusa.
Si udiva un rumore sordo, cadenzato, ossessivo.
Afferrò la maniglia. Cosa faccio, si domandò, perché aprirla? Indietreggiò di un passo.
I colpi si affievolirono, un’eco perduta nei ricordi.
Pensò di andarsene, non era ancora giunto il momento. Si girò e imboccò il corridoio.
Gli parve di udire un sospiro, come se qualcuno, nella stanza, manifestasse delusione. O sollievo. Scosse la testa. Ho fatto tanta strada per arrendermi proprio adesso, si disse.
Tornò indietro. Da sotto la porta filtrava un odore di zucchero bruciato. Una lacrima, venuta da un punto lontano della mente, scivolò lungo la guancia. Prese un lungo respiro.”
Il testo dovrà essere compreso tra un numero minimo di 3 cartelle editoriali ed un numero massimo di 10
cartelle.
N.B. Ogni cartella editoriale è formata da 1800 battute, spazi inclusi.
3. Termine di consegna, modalità di spedizione.
Il racconto dovrà essere inviato in duplice copia entro e non oltre il 30 aprile 2018 (farà fede il
timbro postale) al seguente indirizzo:
Associazione Caffè Corretto, via G. Rinaldi n° 35
00033 Cave (Roma).
Il racconto è inviato a titolo gratuito e le copie non verranno restituite. Il testo non dovrà indicare
in alcun punto il nome dell’autore o altro riferimento che consenta il riconoscimento di
quest’ultimo.
Il nome dell’autore con i relativi dati personali dovrà essere indicato sul modulo di
partecipazione scaricabile dai siti www.associazionecaffecorretto.it e www.comune.cave.rm.it
e sulla Fan Page di Facebook Premio Letterario Caffè Corretto – Città di Cave
All’Associazione Culturale Caffè Corretto dovrà pertanto pervenire un plico contenente:
- n° 2 copie anonime del racconto su supporto cartaceo
- n° 1 busta sigillata anonima contenente:
A) Il modulo di partecipazione sottoscritto in ogni sua parte
B) La copia di un documento di riconoscimento valido
C) La ricevuta della quota di partecipazione
Tutte le buste sigillate saranno custodite presso l’Ufficio dell’Assessore alla Cultura del Comune
di Cave e i testi affidati alla Giuria che ne inizierà la lettura e procederà alla valutazione. Solo
dopo la proclamazione dei 5 testi che hanno superato la preselezione verranno aperte le buste e
associati i racconti ai rispettivi autori.
AVVERTENZA: i testi contenenti incitazioni alla discriminazione razziale, sessuale, religiosa,
alla violenza o altri temi considerati illeciti a discrezione della giuria, saranno esclusi dal Premio.
Costituirà motivo di esclusione la mancata osservanza di quanto specificato nei punti 1 –
2 – 3 del presente regolamento.
4. Giuria
Presidente: Dott. Oliviero La Stella, giornalista RAI
Sig . Alvaro Cortoni
Sig.ra Anna Maria Santelli
Sig.ra Antonella D’Uffizi
Sig.ra Claudia Manni
Sig.ra Cristina Pieche
Sig.ra Elena Pucci
Sig.ra Emanuela Maggi
Sig.ra Ilda Pasquazi
Sig.ra Irene Cortoni
Sig.ra Marina Chialastri
Sindaco del Comune di Cave o suo delegato
I componenti della Giuria provvederanno, a proprio insindacabile giudizio, alla preselezione di cinque
racconti da sottoporre al parere del Presidente della Giuria, il giornalista e scrittore Oliviero La Stella
che, a sua volta, provvederà, a proprio insindacabile giudizio, a stilare la graduatoria di merito dei tre
finalisti e a nominare il Vincitore del premio.
5. Premio
Durante la serata di premiazione che si svolgerà a Cave il 30 Giugno 2018, in luogo da definire,
sarà reso noto il nome dell’autore vincitore che riceverà € 500,00 e una targa ricordo.
Gli autori secondo e terzo classificati, riceveranno una targa ricordo.
6. Pubblicazione dei racconti segnalati dalla Giuria
I primi tre racconti classificati saranno pubblicati sul sito www.associazionecaffecorretto.it, sul
sito www.comune.cave.it. e sulla Fan Page Premio Letterario Caffè Corretto – Città di Cave .
Gli autori vincitori dovranno inviare entro una settimana dalla premiazione il testo del racconto in
formato elettronico all’indirizzo mail:
caffecorretto@hotmail.it.
7. Accettazione del regolamento
Il regolare invio di un racconto al Premio implica la piena accettazione delle condizioni di
partecipazione indicate nel regolamento stesso.
Cave, 20 dicembre 2017
Il Presidente Il Sindaco
Claudia Manni Angelo Lupi
Indirizzo location serata finale : Convento di San Carlo, Piazza Marconi, 00033, Cave, Roma