Premi biennali di narrativa italiana inedita
Arcangela Todaro-Faranda per l’anno 2018
Premi biennali di narrativa italiana inedita
Arcangela Todaro-Faranda per l’anno 2018
Premi biennali di narrativa italiana inedita
Arcangela Todaro-Faranda per l’anno 2018
SCADENZA BANDO
28 febbraio 2018
PARTECIPANTI
Possono partecipare autori italiani e stranieri.Non esiste limite di età.La partecipazione è gratuita.
SEZIONI
I concorrenti possono partecipare ad una soltanto delle seguenti sezioni:
A) Sezione racconto, per una raccolta di non meno di tre e non più di dieci racconti o novelle inediti, pregevoli per contenuto, novità e dettato.
B) Sezione romanzo, per un romanzo inedito meritevole di essere prescelto per ispirazione unitaria e intrinseco pregio d'arte.
TESTI
I testi devono essere:
- in lingua italiana (è ammesso il dialetto con traduzione);
- inediti e non presentati in precedenti edizioni nemmeno con titolo mutato. Non si premiano lavori già premiati in qualsiasi altro concorso.
- lunghezza della raccolta di racconti o del romanzo: minimo 69.000, massimo 690.000 caratteri (spazi inclusi) in un unico file.
I testi devono essere:
- consegnati o spediti a mezzo posta tradizionale in numero di una copia cartacea dattiloscritta unitamente al relativo file salvato in formato Word su chiave USB o Cd-Rom (carattere Times New Roman o Garamond, corpo minimo: 1
- accompagnati da una dichiarazione riportante: 1) nome, cognome, domicilio, indirizzo e-mail, recapito telefonico dell’autore; 2) la sezione per la quale si intende concorrere; 3) la conferma che il testo non è mai stato divulgato (nemmeno in rete); 4) il consenso espresso al trattamento dei propri dati personali.
Termine ultimo di consegna: 28 febbraio 2018 (farà fede il timbro postale).
Indirizzo: Fondazione Arcangela Todaro-Faranda c/o Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, via Farini n. 15 -
Il materiale inviato non sarà restituito.
NON SI ACCETTANO TESTI PERVENUTI VIA E-MAIL
PREMI
Pubblicazione delle due opere vincitrici in una apposita collana editoriale a cura di una Casa Editrice individuata dalla Fondazione;
Euro 1.000,00 (mille) al vincitore del concorso per
Euro
Tali importi costituiscono il netto in favore dei rispettivi vincitori, detratti i costi di funzionamento della Commissione Giudicatrice e le ritenute fiscali di legge.
Diritti d’Autore, nella misura da concordare con l’editore, verranno riconosciuti agli autori delle due opere premiate.
Non saranno effettuate premiazioni ex aequo.
I vincitori saranno contattati dalla Segreteria del Premio entro il 31 luglio 2018.
COMMISSIONE GIUDICATRICE
Tutte le opere ammesse al Concorso sono sottoposte al giudizio insindacabile e inappellabile di un'unica Commissione, costituita ed operante a norma degli articoli 5 e 6 dello Statuto della "Fondazione Arcangela Todaro-Faranda".
PREMIAZIONE
La premiazione avverrà sabato
Segreteria: tel. 051