VIII Edizione Concorso Internazionale di poesia 
"Città di Acqui Terme"


Sito web:

Associazione Archicultura

Scadenza invio
opere:

15 aprile 2016

 
 
 
 

VIII CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA 
“CITTÀ DI ACQUI TERME”

scadenza iscrizione
15/04/2016

Sezione A: poesia in lingua italiana a tema libero, edita o inedita, per singoli autori di età corrispondente alla frequenza della scuola Primaria.

Sezione B: poesia in lingua italiana a tema libero, edita o inedita, per singoli autori di età corrispondente alla frequenza della scuola Secondaria Inferiore.

Sezione C: poesia in lingua italiana a tema libero, edita o inedita, per singoli autori di età corrispondente alla frequenza della scuola Secondaria Superiore.

Sezione D: poesia in lingua italiana a tema libero, edita o inedita, per singoli autori adulti. Sezione E: “Non giudicare sbagliato ciò che non conosci, cogli l’occasione per comprendere” (Pablo Picasso). Poesia in lingua italiana a tema, edita o inedita, per singoli autori.

SEZIONE F: libro edito di poesia in lingua italiana, per singoli autori.

Regolamento:

- Gli autori delle sezioni A, B, C, D ed E possono partecipare con un massimo di tre poesie di lunghezza non superiore ai 50 versi ciascuna, titolo ed eventuali dediche esclusi. Gli autori della sezione F possono partecipare con un solo libro pubblicato a partire dal 1° gennaio 2013. É possibile partecipare a più sezioni.

- Ogni componimento delle sezioni A, B, C, D, E dovrà essere tassativamente dattiloscritto o digitato al computer, su foglio in formato A4 (una sola poesia per foglio), inviato in sette copie, sei delle quali anonime; sulla settima copia dovranno essere inseriti i dati dell’autore (nome, cognome, data di nascita, indirizzo, numero telefonico, sezione di partecipazione, indicazione dell’eventuale ordine di scuola, firma e dichiarazione che autorizzi al trattamento dei dati personali, garantisca la paternità del componimento e dichiari l’accettazione delle condizioni del bando). Per la sezione F dovranno essere inviate 3 copie del libro, saranno escluse copie fotostatiche, file elettronici ed ebook.

- Per i concorrenti minorenni è necessaria la dichiarazione di autorizzazione alla partecipazione di chi esercita la potestà genitoriale.

- Le opere dovranno essere inviate entro e non oltre il 15/04/2016 (farà fede il timbro postale) tramite posta indirizzate a: Associazione Archicultura- Concorso Internazionale di Poesia “Città di Acqui Terme”, casella postale n. 78, 15011 Acqui Terme (AL). Specificando sulla busta la sezione di appartenenza.

- Quote di partecipazione: sezione A e B gratuite, sezione C 5,00 €, sezioni D ed E 15,00 €, sezione F 15 € da versare esclusivamente su conto corrente postale (n. 99867079 oppure codice IBAN IT-45-A-07601-10400-000099867079 / per Estero IBAN + BIC BPPIITRRXXX) o su conto corrente bancario (codice IBAN: IT 11 T 05584 47940 000000000153 / per Estero IBAN + BIC BPMIITMMXXX), intestato ad “Associazione Archicultura” causale: “quota di iscrizione Concorso Internazionale di Poesia “Città di Acqui Terme”. La fotocopia della ricevuta deve essere allegata al plico.

Per chi desiderasse partecipare a più sezioni la quota aggiuntiva è di 5,00 € per ogni sezione supplementare alla prima. Il versamento della quota della sezione F deve essere eseguito integralmente e indipendentemente dall’iscrizione alle altre sezioni. Saranno automaticamente esclusi i partecipanti che inseriscano denaro contante o assegni all’interno della busta, senza nulla dovere agli autori. Per il vincitore del I Premio della sez. poesia inedita del Concorso Gozzano di Terzo (edizione 2015) l’iscrizione al Concorso “Città di Acqui Terme” è gratuita.

- La cerimonia di premiazione avrà luogo sabato 3 settembre 2016 presso la sala Belle Epoque del Grand Hotel Nuove Terme. Tutti gli autori partecipanti sono invitati.

- Saranno contattati in tempo utile solo gli autori i cui componimenti siano stati insigniti di un riconoscimento. I risultati saranno resi noti sul sito dell’Associazione.

- La classifica sarà resa nota durante la serata di premiazione e i premi dovranno essere ritirati personalmente dagli autori o da un delegato per mezzo di dichiarazione scritta e firmata dall’autore.

- Ai primi classificati delle sezioni A, B e C saranno assegnati i seguenti premi: 1° premio- 150 € e targa ricordo 2° premio- 100 € e targa ricordo 3° premio- 50 € e targa ricordo

- Ai primi classificati delle sezioni D ed E saranno assegnati i seguenti premi: 1° premio- 1000 € e targa ricordo 2° premio- 650 € e targa ricordo 3° premio- 400 € e targa ricordo

- Al vincitore unico della sezione F sarà assegnato il premio di 2.000 € e targa ricordo. Inoltre, dalla rosa dei finalisti, sarà scelto un componimento che riceverà un riconoscimento da parte della Giuria di giornalisti.

- Al vincitore del Premio della stampa sarà attivato un abbonamento annuale a un quotidiano nazionale e consegnata una targa ricordo. Saranno assegnate menzioni di merito a discrezione della giuria. I finalisti di età compresa tra i 20 e i 30 anni potranno eventualmente essere selezionati per partecipare alla Biennale di Poesia di Alessandria. Ai premiati e ai menzionati saranno offerti la cena di gala del sabato e la visita turistica alla Città nella giornata successiva. Ai premiati e ai menzionati che risiedono oltre 100 Km di distanza dalla Città sarà offerto il pernottamento presso il Grand Hotel Nuove Terme. Eventuali e motivate richieste di deroga dovranno essere tempestivamente segnalate alla Segreteria del Premio, dalla quale verranno valutate. Non sono previsti rimborsi per spese di viaggio.

- Il verdetto della Giuria è incontestabile, insindacabile e inappellabile. I componimenti non saranno restituiti. v Non saranno presi in considerazione gli invii non in regola con il presente bando, che saranno esclusi dalla partecipazione senza nulla dovere agli autori e la quota non sarà resa.

- La segreteria del Premio declina ogni responsabilità per eventuali smarrimenti o disguidi postali. v L’organizzazione si riserva il diritto di pubblicazione dei testi premiati senza compenso per gli autori. I diritti rimangono di proprietà dei rispettivi autori. v Non sono ammesse proroghe.

- La partecipazione al concorso implica la piena accettazione del presente bando. ASSOCIAZIONE ARCHICULTURA: casella postale n. 78, 15011 Acqui Terme (AL) tel: 327-6134122 e-mail: archicultura@gmail.com www.associazionearchicultura.it