XV edizione Premio Letterario Nazionale di Poesia e Racconto Breve
 “Città di Livorno”


Sito web:

www.premioletterariolivorno.it 

mail: 

premiolivorno@gmail.com

Contatto telefonico
3385081221 -- 3392030971


Scadenza invio
opere:

20 GIUGNO 2021

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

XV edizione Premio Letterario Nazionale di Poesia e Racconto Breve
 “Città di Livorno”

anno 2021
Quindicesima Edizione (2004-2021) 

 Sezioni : Poesia, Racconto Breve e Nuova sezione speciale dedicata
a Dante Alighieri (1321-2021)


SCADENZA ISCRIZIONI
20 GIUGNO 2021


REGOLAMENTO

 

La Associazione Culturale Pietro Napoli, Piazza XI maggio 4, Livorno, organizza la XV° edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Racconto Breve “Città di Livorno”.

 

Questa edizione prevede quattro sezioni :           A) -   Poesia a tema libero
                                                                                B) -   Racconto Breve
                                                                                C) -  Poesia a tema: Il mare
                                                                                D) -   Opere a tema: Dante Alighieri

 Le iscrizioni sono aperte ad autori italiani e stranieri di qualsiasi età o sesso, le opere devono essere scritte in lingua italiana, e devono essere inedite (o edite in piccola tiratura indipendente e comunque tali da non essere conosciute al grande pubblico).

 Sezione A - POESIA A TEMA LIBERO

Ogni concorrente può partecipare inviando 2 (due) Poesie a Tema Libero, contenute nei trenta versi ciascuna. Le due opere possono essere inviate, tramite posta elettronica (esclusivamente in formato .doc) all’indirizzo:premiolivorno@gmail.com e devono contenere in calce i dati anagrafici completi dell’autore, oppure può essere inviata o consegnata in plico per posta cartacea in quattro copie dattiloscritte, di cui una sola contrassegnata con nome, cognome, indirizzo, data di nascita e recapito telefonico.

 Sezione B - RACCONTO BREVE

E' ammessa la partecipazione con 1 (uno) Racconto Breve contenuto in un limite di 8 pagine dattiloscritte con un massimo di 50 righe a pagina. (E' consentita una leggera tolleranza)

L'opera può essere inviata tramite posta elettronica (esclusivamente in formato .doc) all’indirizzo:premiolivorno@gmail.com e deve contenere in calce i dati anagrafici completi dell’autore, oppure può essere inviata o consegnata in plico per posta cartacea in quattro copie dattiloscritte, di cui una sola contrassegnata con nome, cognome, indirizzo, data di nascita e recapito telefonico.

 Sezione C - POESIA CON TEMA: IL MARE

E ammessa la partecipazione con 1 (una) poesia con soggetto, o tema: Il mare.          

Il testo deve essere contenuto nei trenta versi. (E' consentita una leggera tolleranza)

L'opera può essere inviata tramite posta elettronica (esclusivamente in formato .doc) all’indirizzo:premiolivorno@gmail.com e deve contenere in calce i dati anagrafici completi dell’autore, oppure può essere inviata o consegnata in plico per posta cartacea in quattro copie dattiloscritte, di cui una sola contrassegnata con nome, cognome, indirizzo, data di nascita e recapito telefonico.

 Sezione D - OPERA CON TEMA: DANTE ALIGHIERI

E’ ammessa la partecipazione con 1 (una) opera, poesia o racconto breve, con soggetto o tema, a completo piacimento dell’autore, su Dante Alighieri. L’autore può riferirsi a storicità concrete oppure lavorare di fantasia per produrre un’opera di interesse e curiosità sul tema.    

In caso di Poesia il testo deve essere contenuto nei trenta versi. In caso di Racconto Breve lo stesso deve essere contenuto in un massimo di 8 pagine, ciascuna scritta con un massimo di 50 righe. (E' consentita una leggera tolleranza). L'opera può essere inviata tramite posta elettronica (esclusivamente in formato .doc) all’indirizzo:premiolivorno@gmail.com e deve contenere in calce i dati anagrafici completi dell’autore, oppure può essere inviata o consegnata in plico per posta cartacea in quattro copie dattiloscritte, di cui una sola contrassegnata con nome, cognome, indirizzo, data di nascita e recapito telefonico.

 Quote di partecipazione:

 

Sezione A - Poesia Tema Libero                  Euro 25,00 (quota complessiva per le due poesie)
Sezione B - Racconto Breve                         Euro 25,00 
Sezione C - Poesia a tema: Il mare             Euro 20,00 (Euro 15,00 per gli iscritti alla sezione A)
Sezione D - Opera a tema: Dante Alighieri Euro 20,00 (Euro 15,00 per gli iscritti alla sezione A o B)

 Le quote possono essere versate in uno dei seguenti modi:

 - A mezzo bollettino postale sul conto corrente postale n. 51942506

A mezzo bonifico su C.C POSTE ITALIANE - IBAN IT 57 V 07601 13900 000051942506

A mezzo bonifico su Banco BPM spa - IBAN IT 78 P 05034 13917 000000142616

 

            Intestati a: Associazione Pietro Napoli - Piazza XI Maggio, 4 - 57122 Livorno

            Causale:   Premio Letterario Città di Livorno 2021 (specificare categoria/e)

  

Nel caso le opere vengano inviate a mezzo servizio postale le stesse devono essere spedite in plico all’indirizzo: Rag. Caffo Francesco - Segreteria Premio Nazionale "Città di Livorno"

                                                     Casella Postale 441 – Livorno Centro – 57123 Livorno.

 

SCADENZA   INVIO   OPERE: entro e non oltre il 20 giugno 2021

 

N.B.: Fotocopia della ricevuta della quota versata deve essere allegata agli elaborati, comunque inviati, unitamente alla SCHEDA DI ISCRIZIONE, scaricabile dal sito www,premioletterariolivorno.it ( alla sezione Bando 2021).

          L'esame delle composizioni è affidato, come in ogni edizione di questo Premio, ad una Giuria di alta competenza e riconosciuto prestigio professionale composta da letterati, scrittori, giornalisti, poeti, docenti, studiosi, etc.

        Ogni componente della Giuria, sezione per sezione, esamina autonomamente un esemplare anonimo di tutte le opere in concorso e provvede ad assegnare il proprio giudizio di merito alle singole liriche.

        Successivamente, nella riunione collegiale, alla presenza di tre segretari/commissari super partes, vengono verbalizzati i risultati. Il giudizio espresso dalla commissione è inappellabile.

          I risultati, in merito alla classifica dei finalisti, saranno resi noti durante la cerimonia/serata di premiazione che si svolge a Livorno la sera del 17 LUGLIO 2021, con inizio alle ore 21.15, presso la Fortezza Vecchia di Livorno, (o presso altra location storica della città) alla quale sono invitati tutti i partecipanti, indipendentemente dal risultato ottenuto, che avranno diritto al ritiro dell'attestato e dei premi relativi.

          La cerimonia, che prevede anche ospiti e momenti di intrattenimento è ad ingresso gratuito ed è aperta a chiunque voglia presenziare. Nel caso la stessa dovesse essere condizionata dalle emergenze sanitarie saranno rese note le misure e le soluzioni per lo svolgimento.

 

PREMI:
Sezione A - Poesia a tema libero:
 
L’opera prima classificata riceve la Medaglia d’oro + il Premio del Rotary Club Livorno,
oltre ad un Premio offerto da Fondazione Livorno Arte e Cultura + pergamena con le
 motivazioni scritte espresse dalla giuria.
 
Le opere classificate al 2° e 3° posto ricevono la medaglia d’oro + pergamena con le
motivazioni scritte espresse dalla giuria.
 
Le opere classificate dal 4° al 10° posto sono premiate con Medaglia in argento e oro.
 
            Le opere dall'undicesimo al ventesimo posto sono premiate con Medaglia in argento.    
         
            Le poesie finaliste sono lette, durante la manifestazione finale, da attori professionisti e fini
           dicitori.

Sezione B - Racconto Breve:
 
L’opera prima classificata riceve la Medaglia d’oro + il Premio del Rotary Club Livorno,
oltre ad un Premio offerto da Fondazione Livorno Arte e Cultura + pergamena con le
 motivazioni scritte espresse dalla giuria.
Le opere classificate al 2° e 3° posto ricevono la medaglia d’oro + pergamena con le
motivazioni scritte espresse dalla giuria. 
            Le opere classificate dal 4° al 10° posto sono premiate con medaglia in argento e oro.
             I racconti finalisti sono brevemente riassunti e dettagliati sul palco dal presidente della
            commissione.
 
Sezione C - Poesia a tema: Il mare
 I primi tre classificati ricevono la Medaglia d’oro + pergamena con le motivazioni scritte
espresse dalla giuria.
La prima classificata riceve anche un premio Rotary Club Livorno sez. cultura e un premio
offerto da Fondazione Livorno Arte e Cultura
Le opere classificate dal 4° al 10° posto sono premiate con medaglia in argento e oro.
 Le poesie finaliste sono lette, durante la manifestazione finale, da attori professionisti e fini             dicitori
 
Sezione D - Opera a tema: Dante Alighieri
Le prime tre opere classificate ricevono la Targa del settecentesimo anniversario della
morte di Dante Alighieri + pergamena con le motivazioni scritte espresse dalla giuria.
La prima classificata riceve anche un Premio Rotary Club Livorno sez. cultura.
 
            Le poesie premiate sono lette durante la cerimonia, da attori professionisti e fini dicitori, con l’autore chiamato sul palco, i racconti brevi premiati saranno eventualmente brevemente riassunti.
 
          A tutti gli autori iscritti al Premio Letterario Città di Livorno viene consegnato l’attestato di partecipazione (che può essere ritirato da tutti gli iscritti alla fine della serata di premiazione oppure può essere spedito via posta).

 
Tutti gli iscritti di tutte le sezioni, partecipano al merito per numerosi Premi speciali patrocinati da Enti Pubblici, tra i quali Regione Toscana, Provincia di Livorno, Comune di Livorno,Organizzazioni culturali e turistiche.

 
            I premi sono consegnati personalmente agli autori durante la serata finale.
Nella eventualità di spedizione postale dei premi al domicilio potrà essere richiesto il rimborso delle spese relative.
 
            L’organizzazione si riserva la possibilità di pubblicare una raccolta delle opere iscritte al concorso per il libero mercato. Con la iscrizione al concorso gli autori accettano la eventuale pubblicazione delle loro opere senza nulla pretendere.

 

          Per eventuali ed ulteriori informazioni inviare email a: premiolivorno@gmail.com

oppure telefonare ai numeri +39 339 2030971 Francesco o   +39 338 5081221 Roberto

                                                    ------------------------------------------------

  La cerimonia/serata di premiazione avrà luogo a Livorno la sera del 17 LUGLIO 2021, con inizio alle ore 21.15, presso la Fortezza Vecchia di Livorno