23° Premio Letterario Internazionale
IL CIRCOLO CULTURALE “PIVOT”
di Castellana-Grotte
con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della Regione Puglia, della Provincia di Bari, del Comune di Castellana-Grotte, della Cassa Rurale ed Artigiana - Credito Cooperativo di Castellana-Grotte - SITA spa.
INDICE
Il 23° Premio Letterario Internazionale
edizione 2022
“Città di Castellana-Grotte”
“ANDREA ANGIULLI ”
ATTENZIONE! PER I CONCORRENTI CHE HANNO GIA’ PARTECIPATO SERVENDOSI DEL PAGAMENTO SU C-C POSTALE, QUESTO E’ STATO ELIMINATO E SI PARTECIPA VERSANDO L’IMPORTO A MEZZO IBAN O CONTANTI..
REGOLAMENTO
1. Possono partecipare al Concorso Letterario Internazionale edizione 2022 CITTA’ DI CASTELLANA-GROTTE “ANDREA ANGIULLI”, tutti gli autori nazionali e stranieri con opere anche se edite ma non premiate in altri concorsi, dattiloscritte in italiano alle Sezioni e nel modo sotto indicato:
- Sezione A) Poesia: con una Lirica in lingua italiana, a tema libero, in sei copie dattiloscritte, inviando il testo per posta semplice all’indirizzo in calce segnato o per e-mail a info@circolopivot.it.
Solo su di una copia saranno apposte le proprie generalità e la propria firma, nonché il proprio recapito e numero telefonico.
- Sezione B) Narrativa: con un Breve Racconto o Saggio in lingua italiana, a tema libero, che non superi le cinque cartelle, in sei copie dattiloscritte, oppure inviando il testo tassativamente all’indirizzo e-mail info@circolopivot.it
Solo su di una copia saranno apposte le proprie generalità e la propria firma, nonché il proprio recapito e numero telefonico.
2. La partecipazione al Concorso non implica alcuna tassa, ma solo un contributo di € 20,00 sia per la Sezione Poesia che per la Sezione Narrativa a parziale copertura delle spese organizzative, comprendendo l’inserimento nell’Antologia del Concorso di tutte le opere di poesia partecipanti al Premio, mentre per la Sezione Racconti saranno pubblicati i primi 10 classificati secondo la graduatoria della giuria, e gli ex aequo. Una copia sarà spedita in omaggio a tutti i partecipanti, ivi comprese le spese di spedizione. I concorrenti che parteciperanno ad entrambe le Sezioni possono versare un contributo ridotto pari a € 30,00.
3. Il presente Concorso ha, come scadenza, la data del 30 giugno 2022. Ne farà fede la data del timbro postale o quella della mail.
4. Tutti i concorrenti hanno la facoltà di prenotare altre copie dell’Antologia versando € 5,00 all’atto della iscrizione per ogni copia, incluse le spese di spedizione, con la causale relativa. Tale richiesta ed il relativo versamento potrà essere effettuato unitamente all’iscrizione del Concorso oppure successivamente al prezzo di € 7,00 (più le spese di spedizione).
5. Il versamento della/e rispettiva/e quota/e di partecipazione al Concorso, dovrà essere fatto a mezzo bonifico bancario intestato a: Circolo PIVOT – Castellana Grotte - con il seguente IBAN: IT24N0846941440000000015813, con specifica causale, la cui ricevuta in fotocopia per l’avvenuto versamento, dovrà essere allegata alle opere partecipanti unitamente al curriculum vitae o profilo dell’autore, spedendo il tutto a mezzo posta semplice, indirizzata a:
“Circolo Culturale Pivot, Via Tommaso Pinto, n. 32 - 70013 Castellana-Grotte (Bari)”, info@circolopivot.it, oppure in contanti insieme alle copie delle opere.
6. Le opere partecipanti al Concorso saranno valutate da parte di una Giuria, che sarà resa nota durante la cerimonia di premiazione, composta da noti personaggi del mondo Letterario o della Cultura, che redigeranno un verbale di votazione coi rispettivi punteggi per formare la classifica di ciascuna delle Sezioni.
7. Il giudizio della Giuria sulla valutazione delle opere è inappellabile.
8. Le opere partecipanti non saranno restituite. Per la pubblicazione nell’Antologia gli autori non avranno nulla a pretendere, mentre i diritti rimarranno in ogni modo degli autori.
9. La manifestazione di Premiazione si terrà il 19 settembre 2022, SUL SALONE DELLE CERIMONIE DEL PALAZZO COMUNALE O SULLA SEDE DEL CIRCOLO PIVOT PALAZZO PICELLA di Castellana Grotte ove saranno presenti, oltre alla Giuria ed al Comitato d’onore, anche altri noti Personaggi che assegneranno ai vincitori del Concorso i seguenti premi per “ciascuna” Sezione. Se per effetti dei continui decreti restrittivi legati alla pandemia Covid, la premiazione potrà essere effettuate in via telematica.
- ai Primi Classificati delle due sezioni la somma di € 300,00, Diploma di Merito in pergamena della sezione corrispondente, ospitalità in albergo per il concorrente di altre Regioni; solo se presenti.
- ai 2i Classificati medaglia e Diploma di Merito in pergamena della sezione corrispondente
- ai 3i Classificati medaglia e Diploma di Merito in pergamena della sezione corrispondente
- dal 4° al 10° posto sarà stilata la graduatoria nel prospetto di invio;
- a tutti i Concorrenti saranno assegnati Diplomi di Partecipazione;
- inoltre tutti riceveranno gratis la copia spettante dell’Antologia più quelle eventualmente richieste a mezzo prenotazione;
- la presenza alla manifestazione non comporta il rimborso delle spese di viaggio.
10. I vincitori delle due sezioni non hanno l’obbligo di presenziare alla Cerimonia di premiazione, così come per i secondi e i terzi classificati, in tal caso potranno ricevere i premi previo loro ulteriore richiesta senza spese aggiuntive.
11. A tutti i partecipanti sarà inviato l’esito del Concorso, mediante posta e-mail, con la classifica riportante i primi dieci classificati per sezione, lo stesso varrà come invito.
12. Il presente regolamento può essere oggetto di eventuale modifica da parte del Comitato organizzatore, ed in caso di modifica il presente costituisce pre-bando per coloro che l’avranno già ricevuto, e potrà essere comunicato e visionato sul sito www.circolopivot.it
13. I Concorrenti che non si saranno attenuti al presente Regolamento saranno esclusi dal Concorso.
14. Per ogni informazione telefonare al numero Tel./ cell.3922123873 o info@circolopivot.it.
Per il Comitato organizzatore
Il Presidente del Circolo “Pivot” Federico Simone
GRAZIE PER LA VS PARTECIPAZIONE