Premio Letterario Internazionale Citta' di Cattolica
Pegasus Literary Awards
L'oscar della letteratura italiana
13^ Edizione
Premio Letterario Internazionale Citta' di Cattolica
Pegasus Literary Awards
L'oscar della letteratura italiana
13^ Edizione
Associazione Culturale “PEGASUS CATTOLICA”
via Irma Bandiera 29/B 47841 Cattolica (RN)
Tel. Mobile 347 1021100 - Fisso 0541/1837415.
mail:
pegasus@associazionepegasuscattolica.it
SCADENZA BANDO
01 febbraio 2021
PREMI
Cat. “A” Libro edito inerente la narrativa, la poesia e la saggistica.
1°
Classificato € 1.000. + trofeo
2°
Classificato € 500 + targa
3°
Classificato € 300 + targa
Cat. “B” Opere inedite di poesia.
1°
Classificato € 500 + targa prestige
2°
Classificato € 300 + targa
3°
Classificato € 200 + targa
Cat. “C” Opere inedite di narrativa
breve.
1°
Classificato € 500 + targa prestige
2°
Classificato € 300 + targa
3°
Classificato € 200 + targa
Cat. “D” Romanzo inedito - raccolta
di racconti – Saggio personale (saggistica di pensiero, senza
riferimenti bibliografici stile americano)
1° Classificato Pubblicazione dell'opera con n. 5
copie in omaggio per l'autore Trofeo e titolo di Autore dell'anno.
2° Classificato Pubblicazione dell'opera con n. 5
copie in omaggio per l'autore + Targa.
Cat. “E” Silloge poetica inedita.
1° Classificato Pubblicazione dell'opera con n. 5
copie in omaggio per l'autore Trofeo e titolo di Poeta dell’anno.
2° Classificato Pubblicazione dell'opera con n. 5
copie in omaggio per l'autore + Targa.
Ai vincitori della Categoria D ed E verrà proposto un contratto di edizione senza
contributo, a cura del marchio editoriale Pegasus Edition, l’opera verrà
pubblicata secondo i canoni stilistici ed i parametri della casa editrice e
distribuita attraverso i canali editoriali sia online Amazon, Ibs, Mondadori Book Store ecc., che in cartaceo, su
prenotazione, presso le librerie delle catene Feltrinelli e Ubik. Le opere verranno inserite su portali
specializzati e siti culturali del settore e potranno essere presentate a
rassegne eventi e fiere. Le opere
saranno realizzate in linea con i canoni stilistici stabiliti dall'editore
(copertina, tipo di carta, impaginazione caratteri tipografici ecc.)
Cat. “F” Videopoesia edita o inedita
1° Classificato (Vincitore unico)Week End per due
persone a Cattolica in trattamento di pernotto e prima colazione da spendersi
nei mesi di giugno o settembre 2021 + Trofeo.
Verranno inoltre assegnati i seguenti premi:
Premio pegasus - prestigioso trofeo del cavallo
alato
Premio Athos Lazzari (Trofeo)
Premio speciale della giuria (Targa)
Premio speciale della critica (Targa)
Premio speciale “mamma racconta” (Riservato a
favole edite ed inedite).
Premio profumo d’autrice (riservato alle autrici
(targa)
Targa Citta’ di Cattolica (riservata ad autori
particolarmente meritevoli).
Premi
di merito
Diplomi
d’onore
REGOLAMENTO
L’associazione Culturale “Pegasus Cattolica” con il Patrocinio della
Regione Emilia Romagna del Comune di Cattolica, del periodico Logos Cultura e
dell'associazione Red Phoenix organizza la 13^ Edizione del Premio letterario
Internazionale Città di Cattolica – Pegasus Literary Awards articolato in sei
categorie.
A. Libro edito in lingua italiana, inglese,
francese, spagnola o in vernacolo inerenti la narrativa, la poesia e la
saggistica.
B. Opere inedite di poesia in lingua italiana,
inglese, francese, spagnola, o in vernacolo italiano.
C. Narrativa inedita breve in lingua italiana,
inglese, francese, o spagnola o in vernacolo italiano.
D. Romanzo inedito o raccolta di racconti o
saggio personale in lingua italiana, inglese, francese o spagnola o in
vernacolo italiano.
E. Silloge poetica in lingua italiana, inglese,
francese, spagnola o in vernacolo italiano.
F. Videopoesia edita o inedita in lingua
italiana, inglese, francese, spagnola o in vernacolo italiano.
Per opere in lingua diversa dall’italiano, dall’inglese, dal francese, e
dallo spagnolo occorre inviare apposita traduzione.
Art. 1
L’iscrizione al concorso è aperta agli autori di
qualsiasi nazionalità. L’adesione da parte dei minori deve essere controfirmata
da chi ne esercita la patria potestà. E’ possibile partecipare alle categorie A
,D ed F con più elaborati (in tal caso la quota associativa è da considerarsi
multipla), per le categorie B e C Max 3 elaborati, per la categoria E una o più
raccolte di minimo 20 poesie e max 100. Ogni concorrente può liberamente
partecipare a più categorie, versando le relative quote. Il tema è libero.
Art. 2
I concorrenti o le case editrici per partecipare
al concorso dovranno versare un contributo (quota associativa relativa
all’evento) di € 25,00 per ogni singola categoria sul C/C BANCARIO n. 2946 - Coord. Bancarie
IT92P0899567753035010002946 Banca di riferimento Riviera Banca Codice Bic
ICRAITRRRN0 intestato all’Associazione Culturale “PEGASUS CATTOLICA”o in alternativa un
normale assegno al portatore intestato all’Associazione entro e non oltre il
01.02.2021 (farà fede la data del timbro postale). Ed
inviare le composizioni complete di fotocopia del versamento o corredate
dell’assegno, al seguente indirizzo:
Ai sensi della Risoluzione
n.8/1251 del 28/10/1976 il Premio in denaro non verrà assoggettato a ritenuta
alla fonte. Resta pertanto a carico del percettore del premio l’obbligo di
comprendere il valore del riconoscimento e le somme complessive a tale titolo
conseguite nella propria dichiarazione annuale alla fine della determinazione
del reddito.
Le opere potranno essere inviate a scelta dell’autore sia in formato
elettronico che in formato cartaceo.
Per invio in formato elettronico:
pegasus@associazionepegasuscattolica.it.
Per info: Tel. 347
1021100.
Per invio in cartaceo:
Associazione Culturale “Pegasus” via Irma
Bandiera 29/B 47841 Cattolica (RN).
Art. 3
Per quanto concerne la categoria A:
Inviare n. 2 copie del libro edito in cartaceo o, se in formato elettronico, una sola copia in PDF, completa di copertina.
Coloro i
quali avessero partecipato al Premio Letterario Milano International 2020 e al
Premio Montefiore 2020 e desiderassero partecipare
a questo concorso con la medesima opera edita (questo articolo si applica solo
alle opere edite) potranno evitare di inviare le due copie dell’opera stessa
poiché già in possesso dell’organizzazione. (specificare nel coupon di
partecipazione).
Per la Categorie B e C le opere dovranno pervenire per posta elettronica in formato Word
all'indirizzo mail indicato nel bando (le poesie o i racconti dovranno
essere disposti su di un unico file l'uno di seguito all'altro). O laddove
impossibilitati, in cartaceo in n. 3 copie.
Le opere partecipanti alla sezione poesia non
potranno essere superiori a sessanta versi ciascuna, mentre le
composizioni di narrativa, non potranno superare (indicativamente) le
diciotto cartelle (A4) standard in corpo dodici, 1800 battute a cartella (32.400)
battute per ogni racconto.
Per le opere relative alle categorie D ed E dovranno essere inviate per posta elettronica in formato Word (è
previsto tuttavia l’invio in cartaceo per tutte le categorie dell'inedito,
qualora i concorrenti siano impossibilitati all’invio in formato elettronico,
in questo caso gli elaborati vanno inviati in 3 copie). Per la categoria
"D" (romanzo inedito), non ci sono invece limiti di cartelle, Per
quanto concerne la Categoria “E” sono previste un minimo di 20 cartelle,
non vi è un limite massimo. Le poesie della silloge devono essere disposte
su di un unico file l’una di seguito all’altra. Sia per la categoria D che
per la E occorre inviare una breve sinossi e una piccola biografia
dell’autore.
Per le video poesie (Cat. F), si precisa che le opere non dovranno superare (indicativamente) i 3
minuti e dovranno essere inviate per posta su supporto DVD contenente il file
in formato .Avi, Wmv e Mp4. Oppure tramite posta elettronica con servizio
"We Transfer".
Art. 4
Le opere edite pervenute in cartaceo, resteranno
a disposizione dell’Associazione e faranno parte dell’operazione “Un mondo
di libri” nata per dare grande visibilità agli autori, tramite
l’allestimento sulle spiagge del litorale romagnolo, in alcuni prestigiosi
hotel ed in alcuni enti pubblici di oasi di lettura e librerie. Le opere
inedite verranno distrutte a tutela del copyright. Non è prevista comunque, la
restituzione.
Art. 5
I vincitori dovranno ritirare personalmente i
premi o mandare persona fidata, durante la manifestazione, ad eccezione dei
premi in denaro da intendersi come gettoni di presenza, per i quali è appunto obbligatoria
la presenza dell’autore.
I premi non assegnati andranno a costituire il
fondo per le successive edizioni.
I vincitori delle categorie di premi non in
denaro, che per causa di forza maggiore non potessero partecipare alla
cerimonia potranno richiedere i medesimi, previo pagamento delle spese di
spedizione. In caso di Ex Aequo il premio verrà diviso in parti uguali fra i
partecipanti. La premiazione avverrà nel mese di Aprile 2021 presso il
prestigioso Teatro della Regina, sito in Piazza della Repubblica a Cattolica.
La serata di Premiazione alla quale parteciperanno illustri personaggi del
mondo letterario, dello spettacolo e della cultura, sarà allietata da
intermezzi musicali, coreografie a tema e particolari accorgimenti atti a celebrare
i vincitori. La giuria sarà composta da critici, autori, e da personaggi
autorevoli provenienti da vari settori culturali. I premi consisteranno in
assegni in denaro , trofei, targhe e pubblicazioni. Il giudizio della giuria è
insindacabile e inappellabile. Ai concorrenti dimoranti nelle zone limitrofe al
comune di Cattolica che risultassero vincitori di soggiorno, l’Associazione
provvederà alla sostituzione con altra prestigiosa località italiana.
Art. 6
I vincitori di ogni ordine di premi, saranno
avvertiti tramite telefonata, mail, o lettera almeno 15 giorni prima della data
della cerimonia di premiazione. Non è prevista comunicazione scritta per
coloro i quali non siano finalisti. Tutti i partecipanti potranno comunque
consultare gli elenchi dei vincitori direttamente sui siti dell’Associazione
che verranno inseriti non oltre il 30 marzo 2021.
Art. 7
Per la più completa serietà e trasparenza non
è consentita la partecipazione agli ex giurati, presidenti, soci onorari e
collaboratori del premio. Non sono previsti rimborsi per spese d’albergo, i
partecipanti potranno pernottare, qualora lo desiderino, presso un hotel
convenzionato con l’Associazione.
Gli autori partecipando al premio accettano in toto le clausole del presente regolamento.