
Anche quest’anno il Centro Studi di Vignola ha bandito il 13° Concorso Internazionale di Poesia “Città di Vignola”, dedicato alla memoria di Adriano Fornacciari, tenace sostenitore di questa iniziativa. Nella nostra società, caratterizzata dalla presenza dei social network e di Internet, in cui tutto scorre e passa velocemente, senza più certezze per il futuro, soprattutto dopo l’esperienza del Corona Virus, la poesia continua a rappresentare un rifugio e un sollievo per molte persone afflitte dalle tensioni quotidiane e dalle sofferenze della vita. Molti pertanto hanno inviato, e continuano a mandare, dall’Italia e dall’estero, le loro opere, conoscendo ormai la nostra città di Vignola attraverso questo concorso. D’altra parte la poesia è un testo che comunica fatti, emozioni, immagini, sentimenti e ricordi, stimolando, in chi legge, la condivisione e la partecipazione. “La poesia aggiunge un filo alla tela brevissima della nostra vita” (Lorenzo Sterne). Il Centro Studi invita dunque i poeti di qualunque nazionalità a partecipare a questa iniziativa, inviando una poesia di non più di 36 versi a Tema libero, o sul tema “La solitudine”: rifugio o angoscia, sofferenza o risorsa?, o una poesia in vernacolo, entro il 31 ottobre 2020. È possibile partecipare a una, a due o a tutte e tre le sezioni, versando una piccola quota d’iscrizione. Ai vincitori saranno assegnati premi in denaro, targa e diploma, menzioni d’Onore o Menzioni di Merito. Per esaminare il Bando di concorso o avere ulteriori informazioni, potete telefonare al Centro Studi (059 762796; cell. 345 0908338) oppure andare sul sito: www.centrostudivignola.it, oppure usare l’e-mail: centrostudivignola@gmail.com. Le premiazioni avverranno nel mese di aprile del 2021, in data e luogo da destinarsi, in occasione della 51° Festa dei Ciliegi in Fiore. Vi aspettiamo numerosi!